Charleston di Marcello Fondato - DVD
Charleston di Marcello Fondato - DVD - 2
Charleston di Marcello Fondato - DVD
Charleston di Marcello Fondato - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Charleston
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Charleston, un truffatore internazionale, per intascarsi sette milioni di dollari ruba un quadro di Gauguin ad un ispettore di Scotland Yard e fa credere ad un mafioso americano di aver affondato una bellissima nave da crociera.

Dettagli

1977
DVD
8057092360644

Informazioni aggiuntive

  • Mustang Entertainment, 2013
  • Eagle Pictures
  • 105 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano per non udenti
  • 4:3
  • trailers

Valutazioni e recensioni

  • High
    Gradevole

    Gradevole commedia in ambientazione londinese stile"la stangata". Un Bud dai modi "raffinati" in sintonia con la location ed un villain (Coco) fumettistico. Scazzottata finale e colonna sonora dei fratelli De Angelis.

  • High
    Piacevole commedia

    Piacevole commedia stile "Stangata". Ambientazione londinese ed un villain (James Coco) machiettistico. Un Bud truffatore con stile inusuale (per lui). Colonna sonora dei De Angelis. Scazzottata finale...

Conosci l'autore

Foto di Bud Spencer

Bud Spencer

1929, Napoli

Nome d'arte di Carlo Pedersoli, attore italiano. Campione di nuoto, trascorre alcuni anni in Sud America e – tornato in Italia – si laurea in giurisprudenza, prima di debuttare sul grande schermo come comparsa in Quo vadis? (1951) di M. LeRoy. Scelto dal regista G. Colizzi, abbandona definitivamente lo sport (nel 1952 aveva partecipato alle Olimpiadi di Helsinki come nuotatore e giocatore di pallanuoto), cambia nome nel 1967 e si dedica al cinema, recitando accanto a T. Hill nei western I quattro dell’Ave Maria (1968) e Dio perdona... io no! (1968), entrambi di Colizzi. In Lo chiamavano Trinità... (1970) e Continuavano a chiamarlo Trinità... (1971) di E.B. Clucher, la coppia Hill-Spencer modifica pro­fon­da­men­te il western all’italiana, che si allontana sempre più dal modello americano e...

Foto di Herbert Lom

Herbert Lom

1917, Praga

Nome d'arte di H. Karel Angelo Kuchacevic ze Schluderpacheru, attore ceco. Dopo un inizio in ruoli romantici, finisce per interpretare sempre più spesso personaggi negativi, la cui natura interiore si riflette sul suo volto, ora percorso da fremiti nevrotici, ora atteggiato in sorrisi maligni. L’ispettore capo Dreyfuss, ossessionato fino alla follia dall’inetto Clouseau/Sellers, interpretato nella serie della Pantera rosa di B. Edwards (dal secondo capitolo, Uno sparo nel buio, 1964, a oggi) rappresenta, sul versante comico, la sintesi perfetta del suo tipo attoriale. Caratterista di vaglia, ha saputo prodigarsi tra piccoli individui (uno dei killer di La signora omicidi, 1955, di A. Mackendrick) e grandi figure tragiche (il mostro in Il fantasma dell’Opera, 1962, di T. Fisher).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore