Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Che cos'è l'e-portfolio -  P. Giuseppe Rossi, Lorella Giannandrea - copertina
Che cos'è l'e-portfolio -  P. Giuseppe Rossi, Lorella Giannandrea - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Che cos'è l'e-portfolio
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Che cos'è l'e-portfolio -  P. Giuseppe Rossi, Lorella Giannandrea - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che cosa si intende per e-Portfolio? Come si differenzia dal portfolio cartaceo? In quale modo l'e-Portfolio favorisce un percorso di riflessione sull'identità e che ruolo hanno le folksonomies in tale percorso? Il testo risponde a queste domande descrivendo alcuni modelli di e-Portfolio relativi a diversi ambiti. Analizza inoltre come le tecnologie modificano e favoriscono i processi tipici del portfolio: supportare la riflessione, accrescere la consapevolezza, fornire strumenti utili per una valutazione autentica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
27 luglio 2006
128 p., Brossura
9788843039012
Chiudi

Indice

Introduzione 1. Portfolio ed e-Portfolio: come cambia la valutazione/Il portfolio/Portfolio e identità/ Portfolio e formazione continua/Dal portfolio all'e-Portfolio/Per riassumere… 2. L'e-Portfolio, strumento per la formazione/ Diversi paradigmi nella strutturazione dell'e-Portfolio/Helen Barrett e l'e-Portfolio: la terza via/Un problema centrale: la motivazione/ Strumenti tecnologici che favoriscono la motivazione/La riflessione/Riflessione e apprendimento/L'e-Portfolio come narrazione di una storia/Per riassumere… 3. La struttura dell'e-Portfolio/La struttura del portfolio/Le tecnologie/Gli strumenti per l'e-Portfolio/e-Portfolio e ambiente/Mondo, dossier-database ed e-Portfolio/Interoperabilità e standard/Autovalutazione e profile/ Per riassumere… 4. Esempi di e-Portfolio/Tipologie di e-Portfolio/Tipologia 1: e-Portfolio ipertesto/ Tipologia 2: e-Portfolio dell'istituzione/Tipologia 3: sistema e-Portfolio/L'esperienza italiana/ Due esempi atipici/Per riassumere… 5. La valutazione dell'e-Portfolio/Valutare lo studente attraverso l'e-Portfolio/Valutare se l'e-Portfolio raggiunge le finalità previste/ Valutare la struttura dell'e-Portfolio/ Per riassumere… 6. Oltre il portfolio/Internet: dai siti vetrina alle folksonomies/e-Portfolio e folksonomies/ Creare identità, creare comunità/Tag e folksonomy/Il futuro dell'e-Portfolio/Conclusioni/ Per riassumere… / Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi