Che cos'è il restorative design
I luoghi della nostra quotidianità hanno un effetto su stati d'animo, pensieri e comportamenti. È importante quindi individuare modalità progettuali, dal singolo edificio alla pianificazione urbana, che possano migliorare la qualità di vita delle persone. Di questo si occupa il restorative design. Gli autori, nella cornice della psicologia ambientale, presentano i principi teorici e applicativi della biofilia e della rigeneratività ambientale, per creare spazi in grado di ridurre i livelli di stress, ripristinare le risorse cognitive e promuovere una sensazione generale di comfort. Il volume costituisce uno strumento per psicologi ambientali, urbanisti, architetti, ingegneri e designer.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:10 marzo 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it