Me lo avete inviato con una copertina diversa, l'ho comprato da voi perché mi piaceva questa qui e invece lo spedite con un'altra, ho pure aspettato due settimane!
Che cos'è la semiotica visiva
La semiotica visiva fornisce gli strumenti per analizzare le immagini (fotografie, dipinti, disegni ecc). Le domande a cui risponde sono diverse: come facciamo a riconoscere un insieme di linee e colori come rappresentazioni di un oggetto tridimensionale? Quali convenzioni ci permettono di riconoscere i personaggi e le situazioni descritte in un quadro? Come fanno le immagini a raccontare storie? Linee, spazi, colori possono avere un significato indipendente da quello che rappresentano? Il testo è un'introduzione alle teorie e ai principali strumenti applicativi della semiotica visiva, mostrando l'utilità per l'analisi delle immagini di altre discipline, come l'iconografia e la psicologia della percezione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Si tratta di un testo pensato per chi si avvicina per la prima volta alla materia: è un libriccino breve e sintetico, e brilla soprattutto per chiarezza. Il tema non è dei più semplici per i profani, ed il merito di questo volumetto è proprio quello di partire dalle basi della semiotica - senza perdersi in dettagli eccessivi sulle varie scuole ed interpretazioni - e fornire gli strumenti fondamentali per la lettura su più livelli delle immagini. Prima di inoltrarsi in letture assai più impegnative ed avanzate (Arnheim su tutti), questo è certamente un ottimo punto di partenza
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it