Che cos'è la storia delle dottrine politiche? - Francesco Ingravalle - copertina
Che cos'è la storia delle dottrine politiche? - Francesco Ingravalle - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Che cos'è la storia delle dottrine politiche?
Attualmente non disponibile
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il presente volumetto nasce dal desiderio di raccogliere le risposte alle domande più ricorrenti degli studenti alle prese con il primo contatto con la scienza della politica. Nasce, dunque, da esperienze didattiche di base e no e si addentra nei meandri della metodologia e della filosofia della ricerca. Il libretto si presenta come accompagnamento nello studio di qualsiasi manuale, come strumento per sviluppare interrogativi che emergono dalla lettura dei manuali. Si tratta, dunque, di un sussidio utile quanto pratico. La struttura stessa del lavoro ne mostra la funzione sussidiaria: nel capitolo 1 (Che cos'è la storia delle dottrine politiche") si cerca di abbozzare una definizione elementare della disciplina orientando a costruirla sulla base della Storia della disciplina con particolare riferimento all'Italia (cap. 2). Il capitolo 3 è dedicato ai classici del pensiero politico e alla domanda su che cosa sia un classico del pensiero politico (Il canone degli scrittori politici). Il capitolo 4 descrive invece il lavoro dello storico della dottrine politiche (Che cosa fa lo storico delle dottrine politiche"). Infine, si cerca di delineare gli ambiti di dialogo con le altre scienze che hanno come oggetto la vita dell'uomo in comunità (cap. 5: Storia delle dottrine politiche e altre storie). Conclude il volumetto un capitolo di bibliografia sommaria.

Dettagli

1 ottobre 2013
120 p.
9788838784590
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it