Che cos'è la vita?
Paul-Antoine Miquel riattraversa in questo brillante saggio divulgativo i grandi enigmi della biologia contemporanea. Come avviene il salto dall'inorganico all'organico? Si può ridurre la vita a programma genetico? Come pensare il rapporto tra selezione naturale e processo evolutivo? Che cosa significa che il vivente è un sistema complesso? Che cos'è una proprietà emergente? Un viaggio filosofico attraverso i grandi risultati della termodinamica, della teoria dei sistemi informatici, della biologia molecolare, della genetica delle popolazioni. In direzione di un'intuizione tanto audace quanto solida e documentata. La vita non "è" nulla. La vita "accade". È dell'ordine del processo, non della sostanza. È un evento che accade a partire da precisi materiali di partenza e che riconfigura quei materiali senza sosta. Così la vita, pur senza coincidere con la sua materia, è un processo da parte a parte materiale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it