Che cosa realizzò la croce? La logica della sostituzione penale
L'idea della sostituzione penale di Cristo sulla croce conduce direttamente al cuore del Vangelo. Purtroppo, però, il suo significato non sempre viene asserito in modo esatto, come sarebbe desiderabile, anzi l'idea viene spesso fraintesa e ridicolizzata dai suoi critici. Packer ci offre una spiegazione accurata e convincente, supportando le sue convinzioni con analisi e ragionamenti. Ci spiega l'idea della sostituzione e in che modo essa si relazioni alla morte di Cristo come sostituto penale. L'appendice di Sinclair Ferguson vuole essere uno stimolo per i predicatori della Parola a riappropriarsi di un tipo di predicazione che sia dottrinale e che esponga con passione le grandi verità della Bibbia. James I. Packer (1926-2020), è annoverato tra i teologi più influenti del XX secolo. Dal 1953 fu ministro di culto nella Chiesa Anglicana, collocandosi nell'area più evangelicale di essa. Nel 1979 si trasferì a Vancouver, in Canada, dove insegnò teologia al Regent College fino al 2018, divenendo anche membro del consiglio direttivo dello stesso istituto. Fu un profondo conoscitore dei puritani e autore di diversi articoli e libri.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it