Che cosa si può dire - Gastone Novelli,Achille Perilli,Alfredo Giuliani - copertina
Che cosa si può dire - Gastone Novelli,Achille Perilli,Alfredo Giuliani - 2
Che cosa si può dire - Gastone Novelli,Achille Perilli,Alfredo Giuliani - 3
Che cosa si può dire - Gastone Novelli,Achille Perilli,Alfredo Giuliani - 4
Che cosa si può dire - Gastone Novelli,Achille Perilli,Alfredo Giuliani - 5
Che cosa si può dire - Gastone Novelli,Achille Perilli,Alfredo Giuliani - copertina
Che cosa si può dire - Gastone Novelli,Achille Perilli,Alfredo Giuliani - 2
Che cosa si può dire - Gastone Novelli,Achille Perilli,Alfredo Giuliani - 3
Che cosa si può dire - Gastone Novelli,Achille Perilli,Alfredo Giuliani - 4
Che cosa si può dire - Gastone Novelli,Achille Perilli,Alfredo Giuliani - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Che cosa si può dire
Disponibilità immediata
2.500,00 €
2.500,00 €
Disp. immediata

Descrizione


2 lettere in versi di Giuliani e Pagliarani e 4 litografie originali di Gastone Novelli e Achille Perilli a piena pagina protette da velina (cm 39,5 x 35). Folio. pp. 28. Ottimo (Fine). Dorso restaurato (Spine repaired). Prima ed. di 44 es. numerati e firmati dagli A.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>2 lettere in versi di Giuliani e Pagliarani e 4 litografie originali di Gastone Novelli e Achille Perilli a piena pagina protette da velina (cm 39,5 x 35)</p> <p>Le litografie sono state tirate dai fratelli Bulla di Roma</p> Folio. pp. 28. . Ottimo (Fine). Dorso restaurato (Spine repaired). Prima ed. di 44 es. numerati e firmati dagli A.. Letteratura italiana del 900 [Gambetti, 2007] Gambetti Lucio, Vezzosi Franco, Rarità bibliografiche del Novecento italiano. Repertorio delle edizioni originali. Milano, Edizioni Sylvestre Bonnard, 2007.

Immagini:

Che cosa si può dire
Che cosa si può dire
Che cosa si può dire
Che cosa si può dire

Dettagli

28 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560025274339

Conosci l'autore

Foto di Gastone Novelli

Gastone Novelli

1925, Vienna (Austria)

Gastone Novelli è stato un artista e docente italiano nato in Austria. Le sue opere sono conservate al MoMA di New York, alla National Gallery di Washington, al MASP di San Paolo, al British Museum di Londra, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, al Museo del Novecento di Milano e alla Peggy Guggenheim Collection di Venezia.Durante la Seconda guerra Mondiale partecipa alla Resistenza, viene arrestato, torturato e condannato a morte. La pena viene commutata in carcere a vita e viene liberato all’ingresso delle truppe alleate a Roma il 4 giugno 1944.Nel 1948 si trasferisce momentaneamente in Brasile, dove inizia la sua attività artistica.Nel 1955 si stabilisce a Roma e si inserisce rapidamente nell’ambiente artistico della città. Nel 1957 compie...

Foto di Alfredo Giuliani

Alfredo Giuliani

(Mombaraccio, Pesaro, 1924 - Roma 2007) poeta e critico italiano. Ha fatto parte del Gruppo 63 e figura nell’antologia dei Novissimi (1961) da lui stesso curata. Animatore del dibattito e della ricerca della letteratura sperimentale, ha rivelato nei libri di poesie - Povera Juliet e altre poesie (1965), Il tautofono (1969), Chi l’avrebbe detto (1973) - uno stravolgimento del linguaggio di precise ascendenze surrealiste. Le poesie composte tra il 1950 e il 1984 sono radunate nella silloge Versi e non versi (1986). Ha pubblicato un romanzo sperimentale (Il giovane Max, 1972) e ha raccolto i suoi interventi critici in Immagini e maniere (1965), Le droghe di Marsiglia (1977), Autunno del Novecento (1984). Ha curato un’antologia della poesia italiana dalle origini al Trecento (1973).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail