Che fortuna avere una cugina nel Bronx<span>.</span> Ediz. limitata e numerata di Waris Hussein - DVD
Che fortuna avere una cugina nel Bronx<span>.</span> Ediz. limitata e numerata di Waris Hussein - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Che fortuna avere una cugina nel Bronx<span>.</span> Ediz. limitata e numerata
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Pur di non lavorare in fabbrica, il dublinese Aloisio Fortuna raccoglie sterco di cavalli e lo vende come concime per i giardini, ma entra in crisi quando i cavalli sono sostituiti dalle auto. Lo salva un'eredità.

Dettagli

1970
DVD
8012592019386

Informazioni aggiuntive

  • Mosaico Media, 2013
  • Terminal Video
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Gene Wilder

Gene Wilder

1933, Milwaukee, Wisconsin

Nome d'arte di Jerry Silberman. Attore e regista statunitense. Dopo la laurea, forte di rigorosi studi di recitazione e con un ricco repertorio teatrale di classici, si ritrova a recitare a Broadway un dramma di B. Brecht assieme all'attrice A. Bancroft, quando il marito di quest'ultima, il regista M. Brooks, intravede in quel serioso attore biondo e dagli occhi celesti un potenziale talento comico e lo lancia trentaduenne in Per favore non toccate le vecchiette (1968). È l'inizio di una seconda carriera arrivata al culmine con Frankenstein junior (1974), la più riuscita parodia del celeberrimo horror magistralmente ricreato in chiave comico-demenziale da M. Brooks, che gli affida la parte del pronipote del celebre scienziato creatore di mostri. Maschera stralunata quando non straniata, passa...

Foto di Margot Kidder

Margot Kidder

1948, Yellowknife

Propr. Margareth Ruth K., attrice canadese. Dopo l’esordio nella commedia Chicago Chicago (1969) di N. Jewison, il grande pubblico la scopre nel ruolo di Lois Lane, l’intrepida fidanzata di Superman nella serie di film tratti dall’omonimo comic-book (a partire da Superman, 1978, R. Donner). Ma ai cinefili il suo volto irregolare, adatto a ruoli di donne psichicamente turbate, è noto da Le due sorelle (1973) di B. De Palma, in cui interpreta un’attrice schizofrenica, e Black Christmas - Un Natale rosso sangue (1974) di B. Clark, nel quale è una delle ragazze braccate da un maniaco in un pensionato femminile. Oggi è anche un’apprezzata documentarista su temi come il pacifismo e il disarmo nucleare.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it