Che t'importa di ciò che dice la gente? Altre avventure di uno scienziato curioso raccolte da Ralph Leighton - Richard P. Feynman - copertina
Che t'importa di ciò che dice la gente? Altre avventure di uno scienziato curioso raccolte da Ralph Leighton - Richard P. Feynman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Che t'importa di ciò che dice la gente? Altre avventure di uno scienziato curioso raccolte da Ralph Leighton
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-8° (20,8 x 14,5 cm) pp. VIII, 240, legatura editoriale con sovraccoperta illustrata a colori. Lievi, normali tracce d'uso e del tempo alla sovraccoperta. Con 38 figure in bianco e nero nel testo, 19 numerate e 19 non numerate. Alcuni piccoli, lievi segni d'umido al taglio di testa. Normale patina del tempo alle pagine, per il resto, ben conservato. Volume nella collana "Le Ellissi". Indice: Prefazione. Parte 1. Uno scienziato curioso. 1. La formazione di uno scienziato. 2. "Che t'importa di ciò che dice la gente?". 3. È semplice come contare fino a... 4. Farsi strada. 5. Hotel City. 6. Chi diavolo è Herman? 7. Feynman sporco sessista! 8. Non ci crederai, ma gli ho appena stretto la mano. 9. Lettere, fotografie, disegni. Parte 2. Mr. Feynman va a Washington: l'inchiesta sul disastro dello Shuttle. 1. Preliminari. 2. Suicidarsi. 3. I fatti nudi e crudi. 4. Attento a ore sei! 5. Detective. 6. Cifre fantastiche. 7. Un'appendice infiammata. 8. La decima raccomandazione. 9. Incontro con la stampa. 10. Ripensamenti. 11. Appendice F: osservazioni personali sull'affidabilità dello Shuttle. Epilogo. 1. Prefazione. 2. Il valore della scienza. Indice dei nomi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Antiquaria Mazzei
Libreria Antiquaria Mazzei Vedi tutti i prodotti

Dettagli

VIII, 240 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560245105826

Conosci l'autore

Foto di Richard P. Feynman

Richard P. Feynman

1918, New York

Richard Feynman è stato l’antitesi del perfetto accademico: una miscela esplosiva di genio, anticonformismo e carisma che ne ha fatto uno dei protagonisti della fisica e della scienza del secondo dopoguerra. Dal progetto Manhattan alla nascita delle nanotecnologie, dal premio Nobel nel 1965 per gli studi sull’elettrodinamica quantistica fino alla spiegazione del disastro dello Shuttle del 1986, la sua intelligenza irrequieta, energica e temeraria ha percorso intuizioni che hanno poi determinato gli sviluppi fondamentali della fisica del xx secolo. Ha scritto diversi libri tra i quali Il senso delle cose (Adelphi, 1999), Sei pezzi facili (Adelphi, 2000), Sei pezzi meno facili (Adelphi, 2004), La strana teoria della luce e della materia (Adelphi, 2010).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail