Che vita con un cowboy! di George Marshall - DVD
Che vita con un cowboy! di George Marshall - DVD - 2
Che vita con un cowboy! di George Marshall - DVD
Che vita con un cowboy! di George Marshall - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Che vita con un cowboy!
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Lei è una bella cantante e compositrice newyorchese, ricca e raffinata. Lui è un cowboy arrivato nella Grande Mela per uno spettacolo di beneficenza. Lui la corteggia, la conquista e alla fine la sposa. Così lei abbandona la fama e il lusso per seguirlo nel selvaggio west che però si rivela molto più selvaggio di quanto avesse mai immaginato.

Dettagli

1950
DVD
8019824918028

Informazioni aggiuntive

  • Dynit RKO, 2015
  • Terminal Video
  • 89 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Irene Dunne

Irene Dunne

1898, Louisville, Kentucky

Attrice statunitense. Negli anni '30 interpreta con successo commedie musicali e patetici melodrammi (La donna proibita, 1932). Si esibisce poi in numerose commedie sofisticate (L'adorabile nemica, 1936), senza però interrompere il fortunato filone dei film lacrimosi. Ritiratasi dagli schermi dopo aver dato due delicati ritratti familiari in Mamma ti ricordo e Vita col padre (1947), nel 1957 inizia la carriera diplomatica.

Foto di Fred MacMurray

Fred MacMurray

1908, Kankakee, Illinois

Propr. Frederick M., attore statunitense. Figlio di un violinista, impara a suonare il sassofono e parte in tournée con un'orchestra. Nel cast di alcuni musical a Broadway, viene notato da un produttore della Paramount e messo sotto contratto. Con il suo primo ruolo di rilievo, in The Gilded Lily (Il giglio dorato, 1935) di W. Ruggles, diventa in brevissimo tempo uno dei partner più ambiti dalle star di Hollywood, da C. Colbert a K. Hepburn, da C. Lombard a R. Russell. Dotato di un garbato umorismo, sfida il codice Hays in film come I milioni della manicure (1935) di M. Leisen, e Troppi mariti (1940) di Ruggles, e passa al melodramma con Ricorda quella notte (1940) ancora di Leisen. A suo agio nei panni dell'uomo perbene, affidabile e istintivamente simpatico, tradisce il suo personaggio quando...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail