Che vuoi che sia (DVD) di Edoardo Leo - DVD
Che vuoi che sia (DVD) di Edoardo Leo - DVD - 2
Che vuoi che sia (DVD) di Edoardo Leo - DVD
Che vuoi che sia (DVD) di Edoardo Leo - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Che vuoi che sia (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Claudio e Anna continuano a rimandare il progetto di un figlio nell'attesa che la loro situazione economica migliori. Le loro speranze sono riposte in una piattaforma web ideata da Claudio, ma il crowdfunding lanciato per svilupparla non dà i risultati auspicati. Nessuno su Internet sembra capire il valore della sua idea.
Una sera, a una festa, complici alcol e delusione, Claudio registra un video che posta per scherzo e lancia una sfida al "popolo di Internet": visto che sembrano essere tutti interessati solo al sesso, Claudio li provoca a fare un'offerta per vedere un video hard, che girerà con Anna, una volta raggiunta la cifra richiesta. Tanto è questo che si cerca su Internet, no?
Inaspettatamente la provocazione di Claudio, riscuote un grande successo in rete e, mentre la loro celebrità aumenta, le offerte raggiungono una cifra incredibile. A questo punto tutti sono pronti a dire la loro a cominciare dallo zio Franco che si offre assurdamente di aiutarli a fare questo video. Ovviamente contrastato da sua moglie. E poi i genitori pronti a prendere posizione. Chi a favore chi contro. E poi gli amici di lui e le amiche di lei. E poi i commenti anonimi del web. Il dilemma di questa scelta si insinua nella testa dei nostri protagonisti... Cosa faranno dunque di fronte a questa proposta "decente"? Un pensiero inizia a farsi strada: è davvero così sbagliato svendere la propria intimità per poter finalmente realizzare i propri sogni?

Dettagli

2016
DVD
5051891147959

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2017
  • Warner Home Video
  • 105 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti; Inglese
  • 2,35:1 Wide Screen
  • Scene tagliate - Backstage

Valutazioni e recensioni

  • Ciro Andreotti

    L’amore al tempo di Internet unito alle evidenti incomprensioni mediatiche, il tutto declinato secondo la socializzazione 2.0: Questa potrebbe essere la breve sintesi dell’ultima fatica in cabina di regia di Edoardo Leo arrivata dopo l’ottimo successo al botteghino di Noi e la Giulia, con ulteriori numerosi premi distribuiti nel corso del 2015, fra cui vari Nastri d’argento e David di Donatello. Il quarantacinquenne attore Romano torna dietro la macchina da presa per la quinta volta assistito da un eccellente soggetto scritto a sei mani con i fidi Aronadio e Sannio, ma declinando il tutto in maniera semplicistica e buonista. In fin dei conti sullo stesso tema anche il recente The Circle ha chiaramente mancato in termini di efficacia declinando la trama dell’eccellente romanzo di Dave Eggers in un finale eccessivamente conciliatorio, così come la commedia dell’ex protagonista di un Medico in Famiglia pare esattamente declinata come una perfetta fiction da prima serata di Rai Uno. A nulla servono le incursioni sia di Massimo Wertmuller nel ruolo di padre coatto proveniente da Roma, sia di Rocco Papaleo, nel ruolo di uno zio coinquilino ereditato a causa di alcune disgrazie familiari. Un vero peccato quindi per un’occasione sprecata per poter ottenere qualche riflessione profonda in più e che andasse ben oltre una semplice risata liberatoria.

  • "Che vuoi che sia" è una commedia che ti lascia con l'amaro in bocca; i due protagonisti sono due "quasi quarantenni" come ce ne sono molti oggi, capaci ma sviliti dalla precarietà economica che affligge i giorni nostri.Lui è un ingegnere informatico che per campare ripara computer, lei un'insegnante. Un giorno Claudio ha un'idea che come dice lui " in America avrebbe successo", ovvero un'app che valuta i lavoratori di ogni campo così da renderne più facile la ricerca per gli utenti, in base a delle caratteristiche specifiche, se non fosse che necessita di 20 mila euro per creare quest'app e il popolo di internet, al quale chiede aiuto, non è molto collaborativo. Una sera, in preda ai deliri dell'alcool, Anna e Claudio registrano un video in cui dichiarano che se li avessero aiutati a raggiungere la cifra, avrebbero pubblicato un video porno. Quello che succede da lì in poi è un'escalation di speranze, dubbi, sensi di colpa...ed euro! La nostra intimità ha un valore economico? Film che fa riflettere, consigliato

Conosci l'autore

Foto di Papaleo Rocco

Papaleo Rocco

1958, Lauria, Potenza

Antonio Rocco Papaleo è un attore, regista, sceneggiatore e musicista italiano. Come scrittore ha pubblicato Una piccola impresa meridionale (Mondadori 2013); Perdere tempo mi viene facile. Autobiografia musicata di un meridionale in libera uscita (Mondadori 2024).Comico cabarettista, esordisce con il classico carattere regionale del simpatico ragazzotto di provincia, rigorosamente lucano, in Classe di ferro (dal 1989) di Bruno Corbucci, serie tv sul servizio di leva. È poi il suonato Oreste Cascio in Quelli della speciale (dal 1992), serie poliziesca diretta sempre da Corbucci per la tv. Il debutto cinematografico è accanto a Giancarlo Giannini, Stefania Sandrelli, Vittorio Caprioli, Antonello Fassari nel film di Mario Monicelli Il male oscuro (1990). Le sue prime partecipazioni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail