Chi ha paura del lupo bianco? C’era una volta il razzismo consapevole
Il razzismo ha molte forme, e spesso le più subdole sono le meno eclatanti. Ogni volta che una persona bianca non riconosce il proprio privilegio per salvaguardare la sua posizione, è razzista (anche se non lo sa). Siamo sicuri di sapere esattamente che cos’è il razzismo? Di poterlo riconoscere quando lo vediamo, di riuscire a prenderne le distanze, di condannarlo, e soprattutto di non agirlo mai? In questo suo nuovo libro Marilena Umuhoza Delli ci porta alla scoperta di nuove e vecchie forme di razzismo: dal nanorazzismo al neorazzismo, dal razzismo daltonico al razzismo avversivo la discriminazione assume facce sempre diverse, apparentemente innocenti eppure violente e marginalizzanti. Un libro diretto a tutti, e in particolare a chi, incapace di riconoscere, e quindi di mettere in discussione, i privilegi che automaticamente il sistema gli riconosce, si mostra in realtà ben più fragile delle vittime che discrimina.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it