Chi ha sconfitto Golia? Aspetti storici, letterari e teologici dei profeti anteriori - Francesco Morosi - copertina
Chi ha sconfitto Golia? Aspetti storici, letterari e teologici dei profeti anteriori - Francesco Morosi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Chi ha sconfitto Golia? Aspetti storici, letterari e teologici dei profeti anteriori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il presente lavoro si pone in continuità con il precedente manuale sul Pentateuco («Fate una siepe attorno alla Tora». Lezioni sul Pentateuco) e condivide la stessa finalità, quella di offrire un valido strumento per lo studio del testo sacro a tutti coloro che si accingono ad affrontare seriamente la lettura e l’interpretazione della Bibbia. Oggetto di ricerca sono un gruppo di sei libri dell’Antico Testamento denominati “Profeti anteriori”: Giosuè, Giudici, 12Samuele e 1-2Re. Questi libri presentano una sequenza narrativa della storia d’Israele abbastanza lineare, che dalla conquista della terra di Canaan si conclude con la caduta di Gerusalemme e l’esilio del popolo in Babilonia. In questo volume si intende affrontare le questioni della formazione di questo corpus letterario (capitolo I), della storia di Israele (capitolo II) e dell’analisi teologica dei singoli libri biblici (capitoli III e IV).

Dettagli

28 agosto 2025
272 p., Brossura
9788892872271

Conosci l'autore

Foto di Francesco Morosi

Francesco Morosi

è assegnista di ricerca in Letteratura greca all’Università di Pisa. Si è formato alla Scuola Normale Superiore (dove è stato anche responsabile per la divulgazione), all’Università di Pisa e all’Università della California a Berkeley. Il suo principale campo di indagine è il teatro classico, anche nei suoi rapporti, storici ed ermeneutici, con la storia del teatro successiva.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it