Chiamarsi fuori. Ragazzi che non vogliono più vivere - Anna Oliverio Ferraris,Alessandro Rusticelli,Paolo Sarti - copertina
Chiamarsi fuori. Ragazzi che non vogliono più vivere - Anna Oliverio Ferraris,Alessandro Rusticelli,Paolo Sarti - 2
Chiamarsi fuori. Ragazzi che non vogliono più vivere - Anna Oliverio Ferraris,Alessandro Rusticelli,Paolo Sarti - 3
Chiamarsi fuori. Ragazzi che non vogliono più vivere - Anna Oliverio Ferraris,Alessandro Rusticelli,Paolo Sarti - 4
Chiamarsi fuori. Ragazzi che non vogliono più vivere - Anna Oliverio Ferraris,Alessandro Rusticelli,Paolo Sarti - 5
Chiamarsi fuori. Ragazzi che non vogliono più vivere - Anna Oliverio Ferraris,Alessandro Rusticelli,Paolo Sarti - copertina
Chiamarsi fuori. Ragazzi che non vogliono più vivere - Anna Oliverio Ferraris,Alessandro Rusticelli,Paolo Sarti - 2
Chiamarsi fuori. Ragazzi che non vogliono più vivere - Anna Oliverio Ferraris,Alessandro Rusticelli,Paolo Sarti - 3
Chiamarsi fuori. Ragazzi che non vogliono più vivere - Anna Oliverio Ferraris,Alessandro Rusticelli,Paolo Sarti - 4
Chiamarsi fuori. Ragazzi che non vogliono più vivere - Anna Oliverio Ferraris,Alessandro Rusticelli,Paolo Sarti - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Chiamarsi fuori. Ragazzi che non vogliono più vivere
Disponibilità in 3 settimane
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. in 3 settimane

Descrizione


I fenomeni del suicidio e del tentato suicidio nell'adolescenza sono una realtà multiforme, complessa e sfuggente, nella quali fattori coscienti e inconsci della personalità si intrecciano con fattori culturali, in maniera spesso così strettamente interdipendente che risulta difficile comprendere quale di essi sia il più rilevante. In generale, il comportamento suicida adolescenziale, nel suo significato di attacco al corpo, rappresenta la manifestazione estrema delle molteplici e variegate forme nelle quali tende oggi a manifestarsi il disagio giovanile: ne sono un esempio i cosiddetti "suicidi mascherati", che rivelano indirettamente il desiderio dell'adolescente di uccidersi, tramite la continua esposizione al pericolo o a comportamenti autodistruttivi. Attraverso l'ascolto delle opinioni e delle testimonianze che gli adolescenti hanno fornito sul fenomeno, insieme all'analisi del caso di un ragazzo che ha deciso di "chiamarsi fuori", il libro ha lo scopo di avviare una riflessione sulle possibili cause che oggi spingono un giovane a togliersi la vita e sui fattori facilitanti: possedere gli strumenti adatti a decifrare il malessere giovanile è infatti l'unico modo per prevenire il suicidio adolescenziale.

Dettagli

25 marzo 2009
192 p., Brossura
9788809064997

Conosci l'autore

Foto di Anna Oliverio Ferraris

Anna Oliverio Ferraris

Anna Oliverio Ferraris è psicologa, psicoterapeuta e professore ordinario di Psicologia dello sviluppo all’Università della Sapienza di Roma. Dirige la rivista degli psicologi italiani «Psicologia Contemporanea» ed è autrice di saggi, articoli scientifici e testi scolastici. Collabora regolarmente da anni con le riviste: «Vita Scolastica», «La scuola dell’infanzia», «Vita dell’infanzia», «Prometeo». E’ stata collaboratore fisso per molti anni del «Corriere Salute» («Corriere della sera») e ora scrive saltuariamente su alcuni quotidiani e altre riviste. Tra le sue opere pubblicate per BUR: Dai figli non si divorzia, Pronti per il mondo, La sindrome Lolita, Le domande...

Foto di Paolo Sarti

Paolo Sarti

Si dedica da molti anni al tema dell’infanzia: come pediatra di famiglia; nei corsi di accompagnamento alla nascita e sostegno alla genitorialità; all’interno dei nidi e tenendo incontri di educazione alla sessualità nelle scuole. Ha insegnato alla facoltà di Medicina e a quella di Psicologia dell’Università di Firenze e ha organizzato congressi internazionali sul tema della nascita. Già consulente regionale per l’educazione alla salute, redattore dei periodici “Salute e territorio” e “Un pediatra per amico” (UPPA), è autore di vari titoli, tra cui: "Il figlio perfetto", "Crescere è un’arte", "La giusta fatica di crescere", "Sarò padre", "Gravidanza nascita e infanzia", "Neonati Maleducati"....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail