ChiaraCucina
Verdure e ortaggi di stagione, erbe aromatiche, cereali, spezie, la voglia di creare, associare sapori e consistenze che potrebbero sembrare improbabili, ci regalano cibi cruelty free, senza necessariamente ricorrere a prodotti e procedimenti troppo elaborati. Un libro da tenere in cucina, a portata di mano, da sfogliare ogni giorno e che serva da stimolo per provare sempre più varianti. Un trampolino di lancio per riscoprirci cuochi non di alta cucina ma nel quotidiano, capaci di dare un tocco di leggerezza e gusto alla nostra tavola ogni giorno. Un libro di ricette "semplificate", ovvero ricette più o meno tradizionali in cui alcuni elementi vengono sostituiti con altri più leggeri e sostenibili, dall'ambiente e dal nostro organismo. Una raccolta di ricette realizzabili con ingredienti facilmente reperibili e in poche, semplici mosse. Per tutti quelli che dicono di non avere tempo, idee, pazienza. Un modo per sfatare il mito della dieta vegetariana povera e di nicchia. Ricette casalinghe, fatte (e fotografate) in casa, senza attrezzature professionali e con tanta voglia di mangiare sano, senza privarsi del gusto e dell'aspetto goloso dell'atto del mangiare non solo per nutrirsi ma anche come gesto di condivisione di un momento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it