La chiave di Sarah - Tatiana de Rosnay - copertina
La chiave di Sarah - Tatiana de Rosnay - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La chiave di Sarah
Disponibilità immediata
7,26 €
7,26 €
Disp. immediata

Descrizione


È una notte d'estate come tante altre, a Parigi. La piccola Sarah è a casa con la sua famiglia, quando viene svegliata dall'irruzione della polizia francese e prelevata insieme ai genitori. Ha solo dieci anni, non capisce cosa sta succedendo, ma è atterrita e, prima di essere portata via, nasconde il fratello più piccolo in un armadio a muro che chiude a chiave. È il 16 luglio del 1942. Sarah, insieme a migliaia di altri ebrei, viene rinchiusa nel Vélodrome d'Hiver, in attesa di essere deportata nei campi di concentramento in Germania. Ma il suo unico pensiero è tornare a liberare il fratellino. Sessant'anni dopo, Julia, una giornalista americana che vive a Parigi, deve fare un'inchiesta su quei drammatici fatti. Mette mano agli archivi, interroga i testimoni, va alla ricerca dei sopravvissuti, e le indagini la portano molto più lontano del previsto. Il destino di Julia si incrocia fatalmente con quello della piccola Sarah, la cui vita è legata alla sua più di quanto lei possa immaginare. Che fine ha fatto quella bambina? Cosa è davvero successo in quei giorni? Quello che Julia scopre cambierà per sempre la sua esistenza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
322 p., Brossura
Sarah's Key
9788804574767

Valutazioni e recensioni

  • lorena della monica

    Mamma mia. E che pianto dirompente mi è salito in gola. Perché leggerlo allora? Perché e una pagina della storia che non va mai dimenticata. Ed il fatto che sia ambientato in una Parigi “lumiere” , le cui strade tutto sommato somigliano già a quelle di oggi…fa vibrare ancora di più il racconto. La piccola Sarah è un personaggio struggente. Il suo dolore ti arriverà dritto dritto al cuore. Eppure alla fine, Sarah uscirà dall’orrore, farà pace con la storia, con i ricordi terribili, con il suo passato e sarà una donna migliore di quello che ha visto.

  • La "chiave di Sara" è uno dei libri più crudi che abbia mai letto,ambientato a Parigi. Mette a nudo verità inquietanti,capaci di scuotere gli animi dei più tenaci. Due storie,due vite che viaggiano parallelamente ed un solo cuore:una giornalista,Julia bramosa di sapere, e una vittima,Sara, che hanno in comune più di quanto pensino. Una trama avvincente e allo stesso tempo dolorosa;la morte di un fratello e il tormento interiore di non aver fatto abbastanza, l'esserne stata la causa. Una storia struggente, e che lascai riflettere.

  • elena iakoncic

    un libro veramente bello ... un intreccio di personaggi tra presente e storia ... un invito a non dimenticare atrocità passate .... da leggere

Conosci l'autore

Foto di Tatiana de Rosnay

Tatiana de Rosnay

1961, Neuillysur-Seine

Nata nel 1961 a Neuillysur-Seine, Tatiana de Rosnay è di origine inglese, francese e russa. Laureata in letteratura inglese presso l’università di East Anglia, a Norwich, dal 1992 ha pubblicato otto romanzi, tra cui La chiave di Sara, Segreti di famiglia, Daphne. Collabora con la rivista Elle. Vive a Parigi con il marito e i suoi due figli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail