Chiedi alla polvere - John Fante - copertina
Chiedi alla polvere - John Fante - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 373 liste dei desideri
Chiedi alla polvere
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Chiedi alla polvere è il romanzo delle passioni di Arturo Bandini. Quella per la scrittura, che lo spinge per le strade di Los Angeles in cerca di vita da mettere sulla pagina. E quella amorosa, che lo porta a intrecciare una relazione fatta di ossessione, tradimenti e cuori feriti con una giovane cameriera messicana.

«"Chiedi alla polvere" è un romanzo costruito su tre storie... immaginate di fondere le tre storie... e otterrete Arturo Bandini. Fatelo muovere e otterrete "Chiedi alla polvere". Ammesso, naturalmente, che abbiate un talento bestiale»Alessandro Baricco

«Tre fantastiche storie si miscelano in un unico e forte anelito di tensione e vibrazione, nella vittoria e nella tragedia si è totalmente trascinati come la polvere dell’est in un panorama vero, crudo, tagliente, diffidente, si percepisce il razzismo che a quei tempi dilagava tra le minoranze, si ha fame!» – Mauro Armuzzi per Maremosso

«Cosí l'ho intitolato Chiedi alla polvere, perché in quelle strade c'è la polvere dell'Est e del Middle West, ed è una polvere da cui non cresce nulla, una cultura senza radici, una frenetica ricerca di un riparo, la furia cieca di un popolo perso e senza speranza alle prese con la ricerca affannosa di una pace che non potrà mai raggiungere. E c'è una ragazza ingannata dall'idea che felici fossero quelli che si affannavano e voleva essere dei loro». Chiedi alla polvere è il romanzo delle passioni di Arturo Bandini. Quella per la scrittura, che lo spinge per le strade di Los Angeles in cerca di vita da mettere sulla pagina. E quella amorosa, che lo porta a intrecciare una relazione fatta di ossessione, tradimenti e cuori feriti con una giovane cameriera messicana. Il capolavoro di John Fante. Uno dei grandi libri della letteratura americana del Novecento.

Dettagli

Tascabile
5 aprile 2016
XXXI-214 p., Brossura
Ask the dust
9788806207090

Valutazioni e recensioni

  • Federica
    NO

    Tanto tempo fa, avevo visto il film tratto da questo libro, ma ad oggi non ricordo assolutamente nulla, e da allora mi ero detta che prima o poi avrei letto il libro. Non ci girerò troppo intorno, l’ho detestato. Per la supponenza del protagonista maschile, Arturo Bandini, e per la totale incoerenza di due passaggi in particolare: della traccia n. 16 e 19 che ho ascoltato due volte per essere sicura di aver capito bene, quando un momento prima bestemmia Dio e la Chiesa e poi va a fare la Comunione, e poi verso il finale dove, rivolgendosi a Gesù Cristo nostro Signore e Salvatore, dice di essere innocente. Io non capisco. Se Arturo Bandini è innocente, allora tutti lo siamo! Per non parlare dell’episodio del povero vitellino. Mi dispiace, ma per me questo libro è un NO totale, senza mezze misure. Quando anni fa mi sono appassionata alla lettura e alla parola scritta, ogni volta che andavo in libreria, mentre scorrevo i titoli infiniti sugli scaffali, mi dicevo che nemmeno avendo sette o nove vite come i gatti (non ho capito se sono sette o nove) sarei riuscita a leggere tutti i libri che sono stati pubblicati, ma ora come ora, dopo tante delusioni, penso che non proprio tutti tutti i libri valgano la pena di essere letti, è giusto che ogni lettore abbia i propri gusti e che scelga o non scelga di leggere determinati libri. Però, a fine 2024, mi chiedo come sia possibile trovare le bestemmie nei libri, davvero noi lettori abbiamo bisogno di leggere le bestemmie nei libri? Con questo, fanno due a distanza di poco tempo. Anche basta.

  • Giacomo Pucci
    Capolavoro senza tempo.

    Credo uno dei libri più belli e viscerali che abbia letto negli ultimi 10 anni. Il racconto ha una prosa incredibile, sembra quasi di percepire quella Bunker Hill crepuscolare "polverosa" (appunto) e non certo la solare e meravigliosa. Los Angeles che tutti immaginiamo. Nel libro viene narrata la storia (in parte autobiografica) del protagonista, dove il grande talento nello scrivere e la ricerca del successo sono messi in contrasto con la difficoltà nel vivere rapporti sociali con le altre persone, fino al rapporto amoroso e burrascoso con una ragazza facente parte (come lui) di una minoranza razziale. Un libro che ti rimane dentro, dall'inizio alla fine.

  • sndaniele
    La Solitudine della Passione

    *"Chiedi alla polvere"* di John Fante è un romanzo struggente e realistico che racconta la lotta interiore di Arturo Bandini, giovane scrittore italo-americano. Tra sogni, fallimenti e desideri, Fante esplora la solitudine, l'amore non corrisposto e la ricerca di un'identità in un'America che non perdona.

Conosci l'autore

Foto di John Fante

John Fante

1909, Denver (Colorado)

John Fante è stato un autore statunitense. Nato in Colorado all'inizio del Novecento, è figlio di un abruzzese emigrato in America nel 1901. Dopo un'infanzia turbolenta, si diploma e inizia a fare lavoretti precari, tra cui il tuttofare per uno studio professionale, lo sguattero in bar e ristoranti e l'operaio in una fabbrica di pesce in scatola. Stanco della provincialità di Boulder, si trasferisce a cercar fortuna a Los Angeles, nel 1930. Qui inizia a frequentare l'Università: non è uno studente brillantissimo, ma si avvicina alla scrittura e alla sceneggiatura (prende i primi contatti con Hollywood: sarà poi sceneggiatore anche per Dino De Laurentiis). Del 1936 è il suo primo romanzo, La strada per Los Angeles, che però sarà...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail