Chiesa: carisma e potere. Rilettura della visione ecclesiologica di Leonardo Boff
Il saggio si inserisce nel contesto che ha caratterizzato il dibattito socio-politico degli anni successivi al Concilio Vaticano II. In particolare vuole ripercorre le vicende che hanno contraddistinto il continente latinoamericano, caratterizzato da due grosse sfide: la sfida sociale, derivante dalla situazione di emarginazione; la sfida ecclesiale, che si è orientata lungo due direttrici di pensiero: l'opzione per i poveri e la promozione di una chiesa carismatica, alternativa a quella istituzionale. In questo quadro si inseriscono le tesi ecclesiologiche di Chiesa: carisma e potere, che proviamo a rileggere attraverso l'analisi della diatriba teologica tra due contrapposti modelli ecclesiologici che ci vengono consegnati dalla penna di Boff.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:19 aprile 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it