La chiesa dei principi e delle città tra medioevo e prima età moderna - Gabriella Zarri - copertina
La chiesa dei principi e delle città tra medioevo e prima età moderna - Gabriella Zarri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La chiesa dei principi e delle città tra medioevo e prima età moderna
Disponibilità immediata
52,00 €
52,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La collezione di studi che qui si presenta è nata dal desiderio di dare organicità ed evidenza documentaria a un filone di ricerca coltivato costantemente nel corso degli anni, con l'ambizione di conferire spessore storico e storiografico ad un tema che rimane centrale nell'età tardo medievale e rinascimentale: la formazione dello stato e la sua evoluzione nella prima età moderna. A differenza delle sintesi più recenti che presentano lo stato del Rinascimento in termini unicamente politici, escludendo la complessità dei rapporti con le strutture ecclesiastiche, questa raccolta presenta casi esemplari di interrelazione tra autorità dei signori, dei principi, delle città e prerogative dei vescovi o degli ordini religiosi in un alterno gioco di potere. A significativi case studies si affiancano saggi di sintesi finalizzati a tracciare il profilo evolutivo delle istituzioni statali ed ecclesiastiche tra Quattrocento e Cinquecento. Centrale in diversi studi della raccolta, ma ancor più nella formazione dello stato rinascimentale e moderno, è il ruolo della donna, inteso non soltanto come soggetto passivo, ma anche come agente attivo di trasformazioni politiche e sociali.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Editoriale Umbra
Editoriale Umbra Vedi tutti i prodotti

Dettagli

13 aprile 2021
506 p., Brossura
9788868093228

Conosci l'autore

Foto di Gabriella Zarri

Gabriella Zarri

ha insegnato Storia Moderna all’Università di Firenze; è tra i fondatori dell’AISSCA (associazione italiana per lo studio della santità, dei culti e dell’agiografia); dirige la rivista internazionale «Archivio italiano per la storia della pietà» ed è socia della Renaissance Society of America. I suoi settori di ricerca riguardano specialmente lo studio delle istituzioni ecclesiastiche e della vita religiosa nel Rinascimento e nella prima età moderna con speciale riferimento alla storia delle donne e della cultura. Tra le sue numerosissime pubblicazioni ricordiamo: Le sante vive. Cultura e religiosità femminile nella prima età moderna, 1990; La religione di Lucrezia Borgia, 2006. Per le Edizioni di Storia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it