La Chiesa in Italia nell'età moderna
La storia moderna italiana è sicuramente una «storia di Chiese e di preti», ma spesso, all'interno di questo apparente monopolio ecclesiastico, operava una ragione laica: complesse strategie familiari, consortili, di ceti, e di città, che adattavano ai loro interessi concreti le norme del diritto canonico come dimostra l'autore ricostruendo per la prima volta da un lato le tipologie delle Chiese locali e dall'altro l'operato degli uomini e delle donne che muovevano quelle istituzioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it