La Chiesa nel Medioevo dal VII al XIII secolo. Lineamenti e problemi - Angelo Manfredi - copertina
La Chiesa nel Medioevo dal VII al XIII secolo. Lineamenti e problemi - Angelo Manfredi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La Chiesa nel Medioevo dal VII al XIII secolo. Lineamenti e problemi
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il volume presenta le vicende della Chiesa dal VII al XIII secolo. Sette secoli di storia della Chiesa ripercorsi per offrire sia agli studenti universitari sia agli studiosi e ai cultori della materia, uno strumento utile a orientarsi nelle vicende che riguardano l’espansione del cristianesimo nel continente europeo fino alle soglie dell’età moderna. L’attenzione alle istituzioni e agli avvenimenti va di pari passo con una visione il più possibile globale, che tenga conto delle chiese orientali e del movimento missionario, e con una attenzione specifica alle forme di vita cristiana popolare e ai percorsi della pastorale. Si è scelto di stabilire come inizio del “Medioevo” il secolo VII, perché punto di svolta a motivo dei cambiamenti che avvennero nella centralità del cristianesimo: l’Impero Bizantino, il sorgere dell’Islam e la critica fase attraversata dalle chiese d’occidente. Il volume si conclude con l’analisi dei decenni che vanno dal Secondo Concilio di Lione fino alla fine del pontificato di Bonifacio VIII, quando già si delinearono profonde mutazioni nel ruolo istituzionale della Chiesa e nella mentalità del mondo ecclesiale.

Dettagli

  • Tau
  • 2017
  • 31 agosto 2017
408 p.
9788862445870

Conosci l'autore

Foto di Angelo Manfredi

Angelo Manfredi

Angelo Manfredi è nato nel 1961 a Milano. Medico e ricercatore, è docente di Reumatologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele e socio corrispondente dell’Istituto Lombardo, Accademia di Scienze e Lettere. Le sue prime poesie sono state scelte da Franco Fortini per “Pace e guerra”. Nel 1985 è uscito il volume Senza memoria, con una prefazione di Alberto Asor Rosa.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it