La Chiesa e la sua storia. Vol. 3: L'ultimo mondo antico, dal 381 al 600. - copertina
La Chiesa e la sua storia. Vol. 3: L'ultimo mondo antico, dal 381 al 600. - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Chiesa e la sua storia. Vol. 3: L'ultimo mondo antico, dal 381 al 600.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sono gli anni di Ambrogio, vescovo di Milano e di Agostino, che si reca in Africa settentrionale da dove come teologo e come vescovo di Ippona traghetta il mondo antico nel nuovo mondo. La formulazione delle verità rivelate è ancora in una fase turbolenta. I popoli barbarici sono attivi da tempo all'interno o ai confini dell'impero. Teodorico e Severino Boezio falliscono nel tentativo di una sintesi fra germani e latini. Benedetto da Norcia inizia in Italia centrale una nuova e feconda esperienza monastica, occidentale. Giustiniano tenta una dispendiosa restaurazione dell'impero e una importante riforma giuridica, la stesura del Corpus Iuris Civilis. Nella penisola arabica, fra i beduini del deserto Maometto inizia la sua predicazione. Il Mediterraneo e il Vicino Oriente vanno verso una nuova geografia religiosa e politica. L'opera "La Chiesa e la sua storia" - 10 volumi in grande formato, a colori, nella nuova coedizione Jaca Book-Itaca - pur mantenendo una fruizione per i ragazzi, è corredata di un apparato illustrativo con relative didascalie che ne fanno una prima enciclopedia storica del cristianesimo per la famiglia. Età di lettura: da 10 anni.

Dettagli

1 marzo 2012
64 p., ill.
9788852602870
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it