Chiese nere lavoro nero. Migranti evangelici e dinamiche transnazionali a Castel Volturno - copertina
Chiese nere lavoro nero. Migranti evangelici e dinamiche transnazionali a Castel Volturno - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Chiese nere lavoro nero. Migranti evangelici e dinamiche transnazionali a Castel Volturno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Castel Volturno come metafora italiana del progressivo degrado di un territorio carico di potenzialità. Castel Volturno come luogo emblematico dello sfruttamento della manodopera immigrata, quella che garantisce cibo sulle nostre tavole e servizi alle nostre imprese. Castel Volturno come modello economico e sociale replicato in altre tappe della catena del lavoro stagionale in agricoltura: Borgo Mezzanone, Nardò, Rosarno, Saluzzo. Peculiarità di Castel Volturno è la presenza di numerose chiese nere che costellano l'area limitrofa: luoghi accessibili attraverso i quali riconnettersi con la cultura e la spiritualità tradizionale da cui si proviene, ma anche gusci etnici che proteggono ma non favoriscono l'integrazione nella società circostante. Chiese che passano inosservate, fenomeno quasi folklorico, eppure potenziali attori civici per promuovere legalità, welfare, inclusione sociale e civica. Se solo vi fosse la coscienza e la volontà politica necessarie ad andare in questa direzione. Il volume raccoglie i dati di una ricerca sul campo, condotta da un qualificato gruppo di studiosi che sono tornati a Castel Volturno circa dieci anni dopo una precedente rilevazione.

Dettagli

20 ottobre 2023
240 p., Brossura
9791281552005
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it