La chimera e il buon compagno. Storie e rappresentazioni del doppio
La figura del Doppio - un personaggio del tutto simile all'individuo che ne fa l'esperienza - accompagna la storia dell'umanità sin dai tempi più remoti: compare nelle religioni, nei miti, nelle credenze popolari, come nella letteratura e nel cinema. Nella maggior parte dei casi, il Doppio si propone come misura minacciosa e foriera di morte, proprio con quelle caratteristiche che lo connotano nei fenomeni allucinatori di alcune persone affette da gravi sofferenze psichiche. In questo libro l'autore ci propone gli scenari in cui questa figura si presenta nell'esperienza del lavoro psicoanalitico.
Venditore:
Informazioni:
lieve ingiallimento, v
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it