Chimere e passaggi. Cinque attraversamenti del pensiero di Adorno - Marco Maurizi - copertina
Chimere e passaggi. Cinque attraversamenti del pensiero di Adorno - Marco Maurizi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Chimere e passaggi. Cinque attraversamenti del pensiero di Adorno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo volume attraversa alcuni snodi del pensiero di Adorno prendendo di mira le figure composite e contraddittorie – le chimere – che lo hanno appassionato e ossessionato: la teoria critica, l’animale umano, l’industria culturale, la musica leggera, la vita “offesa”. Esse indicano i luoghi di passaggio di un pensiero che non aspira a configurare un sistema, ma che non rinuncia alla pretesa di mettere a nudo i nodi strutturali del mondo di oggi. A partire dal rapporto tra la filosofia e le scienze sociali, attraverso la chiarificazione del ruolo centrale che l’animalità occupa nella definizione adorniana di dominio, la dialettica imprendibile che lega a doppio filo arte e mercato, musica “seria” e musica da “intrattenimento”, fino ai temi cruciali e inafferrabili del rapporto tra vita e morte, terrore e utopia, le presenti analisi offrono così un quadro essenziale del pensiero adorniano e aspirano a mostrarne l’inattuale attualità. L’esigenza di verità cui il pensiero adorniano non rinuncia, nonostante e anzi proprio in forza della sua configurazione critica e negativa, coincide infatti con la rigorosa e inflessibile messa a nudo del non-senso, con la mappatura delle strutture che chiudono il presente al suo oltrepassamento.

Dettagli

Libro universitario
230 p.
9788857524924
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it