La chimica delle parole
Con quali parole inizia il futuro di una ragazza o di un ragazzo? Catia, tredici anni, sceglie quelle che parlano di sostenibilità, impegno e collaborazione. Sono le parole che la faranno diventare una scienziata di fama mondiale. Il romanzo è ispirato alla vita, da giovanissima, della ricercatrice di fama mondiale Catia Bastioli. Catia è una tredicenne speciale, come sono speciali tutte le ragazze, estrose e popolari o riservate e riflessive. Dietro al loro modo di stare a scuola o in famiglia c'è un mondo di pensieri inespressi. Trovare la propria strada, tra il timore di essere fraintesa e il desiderio di realizzarsi, significa per lei confrontarsi con gli adulti. Vuole dire fare emergere la propria nascente sensibilità scientifica e ecologica, ma anche riuscire a rimanere se stessi in mezzo ai chiassosi coetanei. Catia è all'inizio di quel percorso. Le parole, quelle vere e importanti, la aiutano a orientarsi tra interessi intellettuali, fughe solitarie e primi approcci con i ragazzi. Età di lettura: da 11 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it