L’architetto della straordinaria ordinarietà Da Berlino a Beirut, David Chipperfield (nato nel 1953) aspira a un’architettura che si fondi sulla collaborazione, sulle idee e sull’eccellenza. I suoi edifici sono intesi come spazi di immediata fisicità in cui ciò che sembra ordinario assume una qualità d’eccezione e dove le strutture individuali coesistono con un più ampio concetto di costruzione della città. La visione di Chipperfield ha dato vita a grandi progetti in tutto il mondo, dalla celebre ricostruzione del Neues Museum di Berlino all’Amorepacific Headquarters di Seoul. Le sue architetture hanno vinto numerosi concorsi internazionali e ottenuto numerosi premi e riconoscimenti per il design di eccellenza. Con vivide immagini e testi limpidi questo libro presenta i progetti più importanti di Chipperfield, un architetto che ha sempre guardato con sospetto all’idea di “archistar” e che nondimeno è diventato una star di livello mondiale sulla scena dell’architettura.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it