Chitra
"Chitra" è una delle opere teatrali più note di Tagore. Venne pubblicata per la prima volta nel 1913 in inglese dalla India Society of London. Il lavoro è un adattamento del Mahabharata, uno dei due maggiori poemi epici dell'antica India scritti in sanscrito (l'altro è il Ramayana). Il dramma lirico inizia con Arjuna che durante il suo peregrinare viene colpito dalle grazie di Chitrangada e ne chiede la mano. Le atmosfere fantastiche e remotissime di quest'opera, che proviene dal profondo dei secoli, la rendono unica ed affascinante. L'autore Rabindranath Tagore (Calcutta, 6 maggio 1861 – Santi Neketan, 7 agosto 1941), è stato un poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano. Traduzione a cura di Federigo Verdinois (1844-1927) scrittore e traduttore italiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows