Chut! Zitto! Storia di un'infanzia - Raymond Federman - copertina
Chut! Zitto! Storia di un'infanzia - Raymond Federman - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Chut! Zitto! Storia di un'infanzia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,00 €
-50% 18,00 €
9,00 € 18,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Chut!, «zitto!», è l’ultima parola che la signora Federman sussurra a suo figlio nascondendolo nel ripostiglio d’un misero appartamento di Montrouge. Siamo nel luglio 1942 e in Francia è in corso un rastrellamento nazista. Raymond, precipitato nel buio e nella paura, vede così sparire per sempre la sua famiglia e il suo mondo. Quando sarà fuori del nascondiglio dovrà affrontare da solo la Storia e il proprio destino. Soltanto da adulto troverà la forza di domandarsi perché sua madre abbia salvato lui, proprio lui, e non una delle sue sorelle. Una scrittura che fa pensare a una musica in cui ritmo e chiave cambiano costantemente: momenti poetici e drammatici si alternano a scene leggere e divertenti attraverso le quali l’autore ricostruisce ironicamente la propria infanzia, celebrando e facendo rivivere in queste pagine tutti coloro che ha amato. Federman si interroga anche su come procedere nella narrazione, ora rimproverandosi le troppe digressioni, ora discutendo animatamente con l’editore sullo stile della propria scrittura. Tale effetto sdrammatizzante, la “surfinzione”, lega indissolubilmente emozione e humor, in un’opera che è preziosa testimonianza sulle barbarie del Novecento, ma anche definitiva conferma di un grande autore postmoderno.

Dettagli

11 febbraio 2011
190 p., Brossura
Chut!
9788896052334

Conosci l'autore

Foto di Raymond Federman

Raymond Federman

(Montrouge, Île-de-France, 1928 - San Diego 2009) scrittore, poeta e saggista americano di origine francese. È emigrato negli Stati Uniti nel 1947. Ritenuta una delle figure più influenti della generazione postmoderna, ha pubblicato raccolte di poesie, romanzi (tra cui A tutti gli interessati, To Whom It May Concern, 1990; Il mio corpo in nove parti, My Body in Nine Parts, 2005; Il ritorno a Manure, The return to Manure, 2006), numerosi saggi (Surfiction, 1975, nt) e gli scritti teatrali di Il precipizio e altre catastrofi (The Precipice and Other Catastrophes, 1999, nt). Sperimentatore formale di una scrittura bilingue e destrutturata, elabora acrobatiche trasformazioni lessicali con risoluzioni ritmiche che molto devono alla lezione beckettiana e a quella surrealista di Breton e Queneau....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it