Ci metto la faccia e mi racconto. La mia storia di Aids e di riscatto in Casa alloggio «Raggio di Sole»
Ecco la testimonianza di Pino Marzario, che vuole "metterci la faccia" e raccontare la sua storia di Aids, densa di sofferenza e di speranza. Pino risiede da molti anni presso la Casa alloggio "Raggio di Sole", opera segno della Fondazione Santi Medici di Bitonto. La sua narrazione ha il valore di una confessione a voce alta: liberante, rigeneratrice, responsabile, preoccupata della ricaduta sociale di comportamenti inadeguati nel contesto e nel contrasto della malattia. Un modulo familiare allargato, in cui gli uni si prendono cura degli altri con competenza e umanità, ha favorito la conversione in atto: il percorso di riconciliazione con la vita. Le pagine di questo libro evocano il suo universo popolato di volti. Finalmente Pino non è più solo e non ha più paura di sé e degli altri: è accompagnato dalla misericordia divina ed è memore del suo pregresso; inserito nella comunità e costantemente seguito da figure che si prendono cura di lui. La sua meta? La ricerca della felicità per sé e per gli altri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it