Ci pensiamo noi. Dieci proposte per far spazio ai giovani in Italia - Tortuga - copertina
Ci pensiamo noi. Dieci proposte per far spazio ai giovani in Italia - Tortuga - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Ci pensiamo noi. Dieci proposte per far spazio ai giovani in Italia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dieci proposte per i giovani. Soluzioni pensate da coloro che anche in Italia possono contribuire a scongiurare il tracollo dell'economia. Quali sono e da chi sono formulate?

Se è vero che uno dei principali problemi del nostro Paese è la condizione critica dei giovani e che, di fronte al rapido invecchiamento della popolazione e a un welfare sbilanciato in favore dei più anziani, è necessario individuare soluzioni capaci di scongiurare il tracollo dell’economia sul lungo periodo, altrettanto vero è che ad affrontare questi problemi sono sempre gli adulti, inevitabilmente con i loro punti di vista e le loro categorie interpretative. Nessuno, però, può parlare dei problemi della generazione dei 18-28enni meglio dei giovani stessi. Con una capacità di analisi non comune, basata su dati aggiornati e di prima mano, e una spiccata capacità di sviluppare proposte concrete, Ci pensiamo noi affronta temi centrali per la nostra società. Dalla povertà dei giovani alle difficoltà del mercato del lavoro e alla fuga dei cervelli, dalla necessità di un nuovo welfare a un ripensamento radicale del sistema di istruzione e formazione, senza dimenticare i nuovi italiani che faticano a ottenere la cittadinanza e rimangono tagliati fuori da tanti diritti. E lo fa partendo da una presa di posizione ben chiara contro i due grandi fallimenti del nostro sistema Paese, l’attaccamento alle rendite e l’incapacità di fare sistema, e con la convinzione profonda che sia possibile costruire un domani migliore.

Dettagli

13 febbraio 2020
192 p., Brossura
9788823837669

Conosci l'autore

Foto di Tortuga

Tortuga

Think tank di giovani professionisti e studenti di economia, svolge attività di ricerca su temi di economia e politica. Il team sviluppa proposte e collabora con le istituzioni offrendo un supporto professionale nell’ambito del policy-making. Contributi di Tortuga sono apparsi su testate quali Il Foglio, lavoce.info, Econopoly (blog de Il Sole 24 Ore), Business Insider. Nati e cresciuti in varie parti d’Italia, i giovani di Tortuga sono sparsi tra Milano, Roma, Bologna, Francoforte, Bruxelles, Parigi, Madrid, Berkeley, Oxford e Dakar. Il loro motto è «Non arrivarci per contrarietà», espressione di un approccio propositivo, innovativo e proattivo alle sfide che tutti oggi ci troviamo ad affrontare. Nel 2020 pubblicano Ci pensiamo noi (Egea).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it