Il cuore di questo terzo libro di Pietro Reverdito è la scuola, ambito nel quale egli ha svolto un lavoro prezioso in qualità di maestro elementare dal 1949 al 1988: 40 anni tondi alle prese con molte e diverse generazioni di ragazzi, che ha aiutato a crescere e a formarsi, non solo come studenti, ma come persone. Impresa affascinante e difficile, attraverso la quale Pietro ha vissuto intensamente l'attività educativa, intrecciandola con la vita familiare e civile, sportiva e culturale, tanto interessato alle vicende del mondo quanto profondamente radicato nei suoi paesi. Mombaldone, Roccaverano, Montechiaro, 'terra di mezzo' tra Monferrato e Langa, dolce come le sue uve e brusca come i suoi calanchi. Mite e severa, morbida e schietta come il suo protagonista. L'autore ci offre così un percorso del tutto inedito e originale, attraverso il lavoro svolto nelle diverse classi, con le finestre aperte sulla realtà circostante, nell'impegno di fornire gli strumenti essenziali per "leggere, scrivere, far di conto" imparando insieme e dialogando. Un percorso che in controluce ci fa cogliere anche le profonde trasformazioni sociali e culturali che hanno interessato il territorio dal secondo dopoguerra a oggi. Presentazione di Vittorio Rapetti.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it