Ciabatteria Maffei - Graziano Gala - copertina
Ciabatteria Maffei - Graziano Gala - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Ciabatteria Maffei
Disponibilità immediata
4,00 €
4,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Mani di padre, ciabatte di madre, una casa che affoga: ci vuole anche meno a tentare la fuga. Mino Maffei, bambino senza scuola e senza niente, deve inventare un gioco per accettare ciò che accade ogni giorno tra le mura domestiche: un gioco di pirati, di pareti a maremoto, di mani che son reti di cattivi pescatori. Giuno è un violento, Gange un dolore: genitori incapaci di amare un figlio. A peggiorare il tutto una continua pioggia di lettere, un ufficiale giudiziario e una serie di richieste messe per iscritto in un luogo in cui, per ammissione dei protagonisti, sono tutti "anaffabbeti". Tra credenze affamate, scarpe "malefatte", cani in permuta e un paese soffocante, toccherà a Mino il compito più arduo e severo: crescere. In queste pagine dal forte impatto emotivo, Graziano Gala narra della coraggiosa ricerca di salvezza da parte di un bambino, della sua continua lotta contro il mondo e di un incessante dialogo con Dio, fino all’inevitabile resa dei conti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRERIA KIRIA
LIBRERIA KIRIA Vedi tutti i prodotti

Dettagli

110 p., Brossura
9791280917126

Conosci l'autore

Foto di Graziano Gala

Graziano Gala

1990, Tricase (Lecce)

Graziano Gala è un professore e scrittore italiano. Ha pubblicato racconti su varia testate tra cui: minima&moralia, Risme, Narrandom, Crapula, Fillide, Argo, Settepagine, Verde, Neutopia. Redattore della rivista Risme, ha scritto di calcio per Quattrotretre. Ha esordito per minimum fax con il romanzo Sangue di Giuda (2021). Nel 2023 ha pubblicato per Tetra la novella Ciabatteria Maffei e ha curato, per Baldini e Castoldi, il Controdizionario della lingua italiana. Nel 2024 ha pubblicato con minimum fax Popoff. Scrive per Treccani.Fonte immagine: minimum fax

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it