Ciao, Ibtisam! Il caso Ilaria Alpi
Ventiquattro anni sono trascorsi dalla morte, a Mogadiscio, della inviata del TG3 Ilaria Alpi e dell'operatore Miran Hrovatin, uccisi a bordo della loro auto da un commando assassino ed è incredibile come ancora oggi non si sia riusciti, tra depistaggi, false dichiarazioni, ritrattazioni e dopo ben tre processi e una Commissione d'inchiesta parlamentare a ricostruire la verità."Ciao, Ibtisam!" ripercorre con grande precisione e approfondimento questa storia; l'autrice, Serena Marotta, rimette insieme i tasselli di un puzzle che per l'opinione pubblica è ancora composto di pezzi di colore e dimensioni indefiniti, racconta il progredire dell'inchiesta nel corso di sette viaggi in Somalia "È la storia della mia vita, devo concludere, devo fare, voglio mettere la parola fine" aveva detto Ilaria prima di partire per l'ultima fatale avventura, sempre con il sorriso sulle labbra ("Ibtisam" è la traslitterazione della parola araba che significa sorriso) e l'entusiasmo per la propria missione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it