Ciao Pussycat di Clive Donner - DVD
Ciao Pussycat di Clive Donner - DVD - 2
Ciao Pussycat di Clive Donner - DVD
Ciao Pussycat di Clive Donner - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Ciao Pussycat
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
29,99 €
29,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Il giovane direttore di un settimanale femminile è circondato ogni giorno da belle, seducenti ed interessate fotomodelle che vogliono sedurlo. L'uomo è felicemente fidanzato e, pur di non cadere in tentazione, si mette nelle mani di uno squinternato psicologo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1965
DVD
Vietato ai minori di 18 anni
8010312052958

Informazioni aggiuntive

  • MGM Home Entertainment, 2004
  • Warner Home Video
  • 102 min
  • Francese (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 1.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Danese; Finlandese; Francese; Greco; Inglese per non udenti; Norvegese; Olandese; Portoghese; Svedese
  • Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • "Ciao Pussycat", o meglio, "Gruppo di ninfomani in più interni", resta sempre un classico da amare, un film che raccoglie alcune delle più grandi star del tempo: Peter O'Toole, Peter Sellers, Capucine, Romy Schneider ecc, ma anche un film che dimostra la comicità alleniana che sarebbe esplosa qualche tempo dopo: botta e risposta sul sesso, desideri e sogni felliniani sul sesso: ingredienti perfetti per una commedia esplosiva che ha come sfondo Parigi e dintorni. Anche se...devo proprio dirlo: una su cinque battute non funziona. Piccola parte per Richard Burton.

Conosci l'autore

Foto di Peter Sellers

Peter Sellers

1925, Southsea, Hampshire

Nome d'arte di Richard Henry S., attore inglese. Figlio d'arte, sin da giovanissimo partecipa a spettacoli di varietà per poi passare alla radio, dove grazie all'imitazione di svariati personaggi famosi ottiene notevole successo. Esordisce come attore sul grande schermo agli inizi degli anni '50 e in breve impone il suo talento comico svagato e surreale caratterizzato da una grande creatività e un'accentuata propensione al trasformismo, come testimoniano l'improbabile killer di La signora omicidi (1955) di A. Mackendrick e i sei personaggi di La verità... quasi nuda (1957) di M. Zampi. Dopo una discutibile parentesi dietro la mdp con la commedia Il piacere della disonestà (1961, deludente remake di Topaze di M. Pagnol), ritorna definitivamente alla recitazione. Gli anni '60 segnano la sua...

Foto di Romy Schneider

Romy Schneider

1938, Vienna

Nome d'arte di Rosemarie Magdalena Albach-Retty, attrice austriaca. Debutta al fianco della madre, l'attrice Magda S., in L'amore di una grande regina (1954) di E. Marischka, regista che la dirige anche in La principessa Sissi (1955), fortunato film che avrà tre sequel. Nel 1962 è nell'episodio di L. Visconti di Boccaccio '70 e in Il processo, adattamento da F. Kafka diretto da O. Welles. Interprete versatile e bellissima, resa ancora più seducente dai toni inquieti e sofferti di molti suoi ruoli, vive la sua stagione migliore negli anni '70. Recita ancora con Visconti in Ludwig (1973), è in Gli innocenti dalle mani sporche (1975) di C. Chabrol e la musa di C. Sautet, con il quale offre splendidi ritratti femminili in L'amante (1970), È simpatico... ma gli romperei il muso (1972) e soprattutto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it