Cicatrici dello spirito. La lotta contro l'inautenticità
L'autore si confronta con il problema della ricerca della realtà nel mondo contemporaneo, e su come essa condizioni il modo in cui noi interpretiamo la situazione umana. Hartman analizza questioni quali l'illusione di un'informazione totale; gli eccessi biografici dei talk-show; la difficoltà nel distinguere menzogna e verità nelle narrazioni testimoniali. Alla base del lavoro vi è la domanda cruciale circa il modo in cui il trauma dell'Olocausto e di altre azioni genocidiarie sta modellando la nostra capacità di agire, la nostra ricerca di identità e di senso. Partendo dalla realtà delle ferite inferte all'umanità nel corso dei secoli, Hartman approda a una concezione salvifica del dolore come passaggio obbligato per comprendere gli eventi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it