Cieli di vetro
Cieli di vetro è un esempio tangibile della metamorfosi dell'Arte contemporanea, facendosi veicolo e testimone delle esperienze interiori degli autori; nel contempo esprime in sé la realizzata sintesi di quel che Pierre Restany annuncia al mondo contemporaneo: "A una civiltà di massa corrisponde una comunicazione di massa. L'arte tende a diventare un prodotto di consumo la cui vocazione è estendersi universalmente". Con questa pubblicazione vengono proposte composizioni già note assieme a poesie inedite. Lo stimolo a pubblicare nasce da un dialogo con l'artista grottagliese Pino Lacava che ha inteso illustrare ed interpretare la maggior parte dei componimenti.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it