Secondo capitolo di questa saga che finisce direi proprio col botto.Particolare come il precedente, anche se questo libro è decisamente più movimentato rispetto al primo visto che una parte dei ragazzi lascia il supermercato per raggiungere Denver con il mitico scuolabus. Quindi vediamo la storia procedere attraverso gli occhi di Alex che è in viaggio e Dean che è rimasto nel market. Alex e gli altri vedono pian piano come si è trasformato il mondo dopo la famosa grandinata. Tutto è buio, distrutto, marcio ... anche le persone che sono sopravvissute portano in sè queste caratteristiche, almeno la maggior parte. Ormai in giro si trovano quasi esclusivamente persone del gruppo 0 impazzite di rabbia o AB paranoiche e quindi il loro viaggio verso l'aeroporto diventa sempre più pericoloso. Dall'altra parte vediamo le peripezie che anche i ragazzi rimasti al supermercato devono affrontare. Dean si ritrova tutto in un colpo adulto e con la responsabilità quasi totale di proteggere i bambini ed Astrid e deve compiere azioni estreme pur di salvarli. Finale come dicevo prima, col botto in tutti i sensi ma per fortuna con una nota positiva e una speranza per il terzo capitolo.
Cielo in fiamme. L'esercito dei 14 bambini
**«Spaventosamente realistico e avvincente.» The New York Times Hunger Games ha trovato il suo erede** Intrappolati in un supermercato, i fratelli Dean e Alex hanno dovuto imparare a sopravvivere. Insieme ad altri dodici ragazzi hanno costruito un rifugio sicuro, lontano dal caos circostante. Ma questa fragile pace non è destinata a durare. Sapendo che le armi chimiche hanno reso tossica l’aria all’esterno, in grado di trasformare gli esseri umani in creature assetate di sangue, Dean decide di rimanere nel covo insieme con Astrid e alcuni dei ragazzi più piccoli, mentre Alex è determinato a uscire per ritrovare i genitori. Un piccolo gruppo si avventura così nell’oscurità e nella devastazione, approfittando del riparo temporaneo di uno scuolabus. Se riuscissero a raggiungere l’aeroporto di Denver, potrebbero forse ottenere una via per la salvezza. Ma il mondo là fuori è più spaventoso di quanto si sarebbero mai aspettati… **Un’autrice da oltre 300.000 copie Il mondo là fuori è spietato e pronto a colpire** «Spaventoso e affascinante.» New York Times «Ti lascia senza fiato.» Booklist «Un ritmo incalzante.» School Library Journal Emmy Laybourne È scrittrice, sceneggiatrice ed ex attrice. Il suo esordio nella narrativa, L’esercito dei 14 bambini, si è guadagnato il plauso della critica ed è entrato nella YALSA Teens’ Top Ten. La serie prosegue con Cielo in fiamme. Emmy vive nella periferia di New York City con il marito, due figli e nove galline.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Li Me 18 maggio 2018
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows