Un libro coinvolgente, a tratti ironico, a tratti malinconico. Molto struggente, soprattutto per chi ha lasciato l'amata casa per l'altrove. Il racconto di Berry - in cui l'Abruzzo è coprotagonista e non proscenio - pare davvero un viaggio nei ricordi, alla ricerca di un tempo perduto che resta in ogni azione del presente. Senza disprezzare uno sguardo al futuro. Con la singolare introduzione di poesie intense. Il finale, inatteso, conquista. Da leggere.
Il cielo tirato brutto
Inizia con una telefonata tra il protagonista e un importante personaggio del mondo dello spettacolo (Malone), e quindi l’incontro; segue la poesia premonitrice e infine l’attesa vana. Poi, il rifugio nella professione e la trasformazione. Sul filo della memoria, in chiave autobiografica, dalle origini nel paese in Abruzzo, l’arrivo a Roma per gli studi e le peripezie alla ricerca del sogno da realizzare. Egli è un aspirante cantautore che nel frattempo studia presso la facoltà di Farmacia; viene descritto l’ambiente tipico e goliardico universitario. Incontra, grazie a un nastrino fattogli pervenire, un grande artista (Leo), il produttore e il suo entourage e frequenta lo Studio di registrazione. In questo contesto scrive canzoni, strambotti e opere di fantasia e per qualche decennio resta in standby in attesa di realizzarsi. Con l’avanzare dell’età, abbandona le velleità residue e con la scrittura racconta la sua storia. Un giorno riceve una lettera dal Comune del paese natìo, in Abruzzo, che lo invita a ritirare il premio in quanto vincitore della Rassegna Letteraria "Castello in prosa".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Carmela 13 dicembre 2024Una ricerca intensa e struggente
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it