Cimbri dei Monti Lessini - copertina
Cimbri dei Monti Lessini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Cimbri dei Monti Lessini
Disponibilità immediata
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Con questo volume si entra nel territorio, nel paesaggio e nella cultura dei Cimbri dei Monti Lessini, i coloni di origine bavaro-tirolese insediatisi nelle Prealpi Venete durante il Medioevo, a partire dal secolo XI. Essi, dopo aver affrontato la ciclopica impresa del disboscamento della grande foresta di faggi, che si estendeva nella fascia della vegetazione montana, hanno occupato il territorio, sfruttandone le risorse e creando un sistema di insediamenti e un paesaggio seminaturale molto armonioso, espressione di una relazione uomo-ambiente radicata in una profonda conoscenza della natura e nel rispetto dei suoi equilibri. Scopo di quest'opera non è soltanto quello di conservare la memoria di una cultura per molti aspetti ormai giunta al tramonto, ma soprattutto di stimolare nelle comunità attuali la progettazione di un futuro che sia fondato anche sulle esperienze degli antenati. E questo perché, solo nella consapevolezza di avere ereditato un patrimonio così ricco e per molti aspetti singolare, si può gestire in modo corretto e responsabile il proprio territorio, favorendo il radicamento dei giovani e il rafforzamento del loro senso di appartenenza alla montagna.Ma, anche per chi vive nel mondo globalizzato, entrare nella storia di una montagna come la Lessinia cimbra vuol dire scoprire un'oasi dove evadere e ricreare la propria umanità.

Dettagli

7 giugno 2017
408 p., ill. , Rilegato
9788869471544
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail