Cinecittà Babilonia vuole raccontare il sogno hollywoodiano del fascismo e la nascita dell’industria cinematografica italiana, provando ad esplorare l’eterno rapporto tra sesso e potere, tra creatività ed eccessi, tra arte e vizi. Attraverso immagini di repertorio provenienti dall’Archivio dell’Istituto Luce e del Centro Sperimentale di Cinematografia, il documentario ripercorre il decennio in cui sono nati Cinecittà ed il CSC, nonché il rapporto produttivo tra il cinema italiano e quello Americano e i tentativi di collaborazione. Un racconto basato sui documenti d’archivio, ma che assume una luce particolare attraverso le memorie delle attrici italiane interpretate dalle loro giovanissime colleghe che, oggi, frequentano il Centro Sperimentale.
Venditore:
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Istituto Luce, 2017
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:72 min
-
Lingua audio:Italiano
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti; Inglese
-
Formato Schermo:1,78:1
-
Allegati:Libro
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it