Dettagliato con grandissima precisione, frutto di un enorme lavoro di ricerca, Il cinema dei Beatles è uno dei pochi libri che dovrebbe risultare immancabile nella biblioteca personale di qualsiasi beatlemaniaco. Ma non solo, perchè la scrittura semplice e scorrevole è fruibile per chiunque e gli approfondimenti forniti sono di vasto interesse, anche per chi non mastica granchè le opere dei Fab 4. A hard day's night, Help!, Magical mistery tour, Yellow submarine e Let it be: questi sono i cinque magnifici titoli delle pellicole cui il quartetto di Liverpool prese parte - in varia maniera - nel periodo di attività; in coda i tre autori (Simone Arcagni, Paolo Gep Cucco e Guido Michelone) aggiungono informazioni sulle successive partecipazioni cinematografiche da parte dei singoli ex-membri della band. 450 pagine, con qualche illustrazione in bianco e nero (immagini tratte dai film), per un volume unico all'interno dello sconfinato universo che è la bibliografia beatlesiana: anche per questo, un libro eccezionale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it