Cinema, pratiche formative, educazione - copertina
Cinema, pratiche formative, educazione - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cinema, pratiche formative, educazione
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
12,00 €
-20% 15,00 €
12,00 € 15,00 € -20%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Il fascino del cinema per imparare a vivere: tra realtà e finzione, l'avventura di educare esige la formazione dello sguardo. Infatti, quel che è sullo schermo è già morto, e solo lo sguardo dello spettatore gli comunica la vita. Le immagini cinematografiche sono, così, l'occasione per mettere in gioco esperienze e valori, perché la visione di un film è capace di sollecitare la ricerca di sé e della relazione con l'altro.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina: con impressioni in oro, in cartoncino uso tela. Edizione rilegata speciale con sulla copertina l'emblema di Papa Benedetto XVI. Raro. 8834311973 Ottimo (Fine) .

Immagini:

Cinema, pratiche formative, educazione

Dettagli

1 maggio 2005
187 p., ill. , Brossura
9788834311974
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it