Almodóvar, Amenábar, Buñuel, ma non solo: questo volume intende farci conoscere, accanto alle produzioni di celebri maestri internazionali, altri cineasti, storie e generi cinematografici che - sebbene quasi o del tutto sconosciuti da noi - nei loro paesi di origine hanno trascinato nelle sale milioni di spettatori, consacrato attori e attrici di talento, rispecchiato sommovimenti politici dalle ripercussioni planetarie, conquistato premi in prestigiose rassegne e non di rado influenzato stili e temi dei grandi registi americani ed europei. Una rassegna che, scheda dopo scheda, racconta e sintetizza tutto il meglio della cinematografia in lingua spagnola, affiancando film a vocazione "commerciale" e pellicole "difficili", realizzazioni dei registi più acclamati e opere d'esordio di giovani promesse del cinema messicano o uruguayano, pellicole distribuite in Italia e non. Quello che ne esce non è solo una somma di informazioni, di immagini e di nomi: è un quadro d'insieme culturale e artistico di eccezionale vastità, che illumina opere e autori poco noti e insieme arricchisce di senso molti dei film spagnoli che più abbiamo amato, da L'angelo sterminatore a Tutto su mia madre, da Il labirinto del fauno a The Orphanage, da Amores perros a Mare dentro.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it