La kryptonite nella borsa (DVD) di Ivan Cotroneo - DVD
La kryptonite nella borsa (DVD) di Ivan Cotroneo - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
La kryptonite nella borsa (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,25 €
10,25 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Napoli 1973. Peppino Sansone ha nove anni, una famiglia affollata e piuttosto scombinata e un cugino più grande, Gennaro, che si crede Superman. Le giornate di Peppino si dividono tra il mondo folle e colorato dei due giovani zii Titina e Salvatore, fatto di balli di piazza, feste negli scantinati e collettivi femminili, e la sua casa dove la mamma si è chiusa in un silenzio incomprensibile e il padre cerca di distrarlo regalandogli pulcini da trattare come animali da compagnia. Quando però Gennaro muore, la fantasia di Peppino riscrive la realtà e lo riporta in vita, come se il cugino fosse effettivamente il supereroe che diceva di essere. Ed è grazie a questo amico immaginario, a questo Superman napoletano dai poteri traballanti, che Peppino riesce ad affrontare le vicissitudini della sua famiglia e ad accostarsi al mondo degli adulti.

Dettagli

2011
DVD
8032807040462

Informazioni aggiuntive

  • Lucky Red, 2012
  • Terminal Video
  • 98 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Inglese; Italiano per non udenti
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Ivan Cotroneo

Ivan Cotroneo

1968, Napoli

Nato a Napoli, dopo aver abbandonato gli studi di giurisprudenza si trasferisce a Roma, dove nel 1992 si diploma in sceneggiatura presso il Centro Sperimentale di Cinematografia. I suoi primi approcci con il cinema avvengono grazie al regista Pappi Corsicato, per il quale Cotroneo scrive l'episodio La stirpe di Iana incluso nel film collettivo I vesuviani e la sceneggiatura del lungometraggio Chimera.Nel 1999, edito da Bompiani, pubblica una raccolta di citazioni intitolata Il piccolo libro della rabbia. Nello stesso anno ha collaborato alla sceneggiatura di In principio erano le mutande di Anna Negri, assieme a Renato De Maria e Francesco Piccolo ha scritto la sceneggiatura di Paz!, portando sul grande schermo i personaggi creati da Andrea Pazienza. Nel 2003 collabora con Daniele Luchetti...

Foto di Valeria Golino

Valeria Golino

1965, Napoli

"Attrice italiana. Nata da padre italiano e madre greca, lavora come fotomodella tra Napoli e Atene. Debutta nel cinema a diciassette anni in Scherzo del destino in agguato dietro l’angolo (1983) di L. Wertmüller e ottiene il suo primo ruolo da protagonista in Piccoli fuochi (1985) di P. Del Monte. L’anno dopo vince a Venezia il premio come migliore attrice per Storia d’amore di F. Maselli. Nel 1988 si trasferisce negli Stati Uniti, dove riesce a ritagliarsi un piccolo spazio nell’industria cinematografica americana: recita in Rain Man (1988) di B. Levinson, nella serie Hot Shots! (1991) di J. Abrahams e ha l’occasione di essere diretta da S. Penn in Lupo solitario (1991), da J. Carpenter in Fuga da Los Angeles (1996) e da M. Figgis in Hotel (2001). Richiesta...

Foto di Cristiana Capotondi

Cristiana Capotondi

1980, Roma

Attrice italiana. Recita dall’età di 13 anni in miniserie televisive al fianco di M. Dapporto e di G. Proietti. Si specializza, poi, nel ruolo della graziosa e sbarazzina figlia adolescente nei film di N. Parenti (Vacanze di natale ’95, 1995, e Christmas in Love, 2004: in entrambi i film suo padre è M. Boldi) e nelle fiction dei fratelli Vanzina Anni ’50 (1998) e Anni ’60 (1999). Dopo una decina di esperienze televisive, anche in costume (Orgoglio, dal 2004), conosce il successo presso il grande pubblico interpretando Claudia Martinelli, la diligente figlia del prof., in Notte prima degli esami (2006) di F. Brizzi. Questo personaggio ne fa il testimonial femminile di altri teen movies derivati dal prototipo brizziano: Come tu mi vuoi (2007) di V. De Biasi, e Scrivilo sui muri (2007) di G....

Foto di Luca Zingaretti

Luca Zingaretti

1961, Roma

Attore italiano. Lavora a teatro con L. Ronconi e P. Stein prima di esordire nel cinema con Gli occhiali d’oro (1987) di G. Montaldo, in un piccolo ruolo, e quindi in Abissinia (1993) di F. Martinotti. Calvo, fisico da lottatore, si fa notare con il personaggio violento e brutale che interpreta in Il branco (1994) di M. Risi e con quello più sfumato e conflittuale in Vite strozzate (1996) di R. Tognazzi. È anche in Tu ridi (1998) di P. e V. Taviani e L’anniversario (1999) di M. Orfini, sempre con una notevole presenza scenica e in ruoli di forte caratterizzazione. Dal 1999 ottiene un vasto consenso di pubblico interpretando il commissario Montalbano, ispirato ai libri di A. Camilleri, in numerose serie televisive prodotte e mandate in onda dalla Rai. Al cinema è invece notevolissima la sua...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore