Quarto potere (2 DVD) di Orson Welles - DVD
Quarto potere (2 DVD) di Orson Welles - DVD - 2
Quarto potere (2 DVD) di Orson Welles - DVD
Quarto potere (2 DVD) di Orson Welles - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 74 liste dei desideri
Quarto potere (2 DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Quando un controverso tycoon della carta stampata muore sussurrando una parola misteriosa, un giornalista comincia ad indagare sul suo passato. Ricostruisce la sua lunga esistenza, ma non riesce a risolvere il mistero di quell'ultima parola.

Dettagli

1941
DVD
2
8019824917465

Informazioni aggiuntive

  • Dynit RKO, 2014
  • Terminal Video
  • 120 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen
  • speciale: "The battle over Citizen Kane. La sfida che segnò la storia del cinema"
  • booklet

Valutazioni e recensioni

  • MARCO_92
    Film dell'allora 25enne Welles

    Purtroppo, nonostante se ne parli davvero bene ho dovuto mollarlo quasi a metà, estremamente noioso.

  • Federico Fiadini

    Candidato a nove premi Oscar ma aggiudicatosi soltanto quello per la migliore sceneggiatura originale, Quarto potere fu il lungometraggio che, nel lontano 1941, segnò il debutto alla regia dell’allora venticinquenne Orson Welles. Il documentario di centotredici minuti "The battle over Citizen Kane – La sfida che segnò la storia del cinema", proposto nel secondo disco di questa edizione (nel primo, insieme al film, è incluso il trailer), invece si propone di far luce sulla lotta nata tra il magnate della carta stampata R. Hearst e il cineasta ai tempi in cui il capolavoro venne realizzato. Sì, il capolavoro, perché, fin dall’inquadratura di apertura raffigurante un cartello con sopra scritto “No trespassing”, ripresa in un’infinità di titoli successivi, è impossibile non intuire che ci si trovi di fronte ad uno dei più grandi (se non il più grande) elaborati prodotti dalla Settima arte. Tra i molti aspetti positivi ed innovativi - per elencare i quali bisognerebbe affidarsi ad almeno un paio di lunghi saggi - non dobbiamo dimenticare che Quarto potere, splendidamente montato da Robert Wise (divenuto poi regista di "Lassù qualcuno mi ama" e "West side story"), annovera una minuziosa costruzione delle inquadrature illuminate da una eccellente, rivoluzionaria fotografia che introdusse addirittura la profondità di campo. Ne parla anche l'interessante booklet, ricco di curiosità, che si trova all’interno della confezione e che completa questa strepitosa ultimate edition.

Conosci l'autore

Foto di Orson Welles

Orson Welles

1915, Kenosha, Wisconsin

Regista statunitense. Seguendo i frequenti trasferimenti del padre, ingegnere e inventore, studia alla Washington School, e poi alla Todd School di Woodstock. Frequenta quindi i corsi di disegno e pittura al Chicago Art Institute e scrive un piccolo saggio su Nietzsche (come riporta lo studioso J. Naremore), rivelando, a soli sedici anni, altissime doti intellettuali. Poco dopo parte per l'Europa, deciso a trovare uno sbocco professionale alla sua passione per il teatro, già coltivata durante gli studi con la messa in scena del Giulio Cesare di Shakespeare, che gli era valsa un premio universitario a Chicago. Esordisce al Gate Theatre di Dublino, recitando Shakespeare e Goldoni, proponendosi anche come regista in una nuova versione del Giulio Cesare, e persino come disegnatore di scene e di...

Foto di Orson Welles

Orson Welles

1915, Kenosha, Wisconsin

Regista statunitense. Seguendo i frequenti trasferimenti del padre, ingegnere e inventore, studia alla Washington School, e poi alla Todd School di Woodstock. Frequenta quindi i corsi di disegno e pittura al Chicago Art Institute e scrive un piccolo saggio su Nietzsche (come riporta lo studioso J. Naremore), rivelando, a soli sedici anni, altissime doti intellettuali. Poco dopo parte per l'Europa, deciso a trovare uno sbocco professionale alla sua passione per il teatro, già coltivata durante gli studi con la messa in scena del Giulio Cesare di Shakespeare, che gli era valsa un premio universitario a Chicago. Esordisce al Gate Theatre di Dublino, recitando Shakespeare e Goldoni, proponendosi anche come regista in una nuova versione del Giulio Cesare, e persino come disegnatore di scene e di...

Foto di Joseph Cotten

Joseph Cotten

1905, Petersburg, Virginia

Attore statunitense. Dopo esperienze minori alla radio, passa alle scene shakespeariane grazie a O. Welles, che lo fa recitare nel Giulio Cesare. Esordisce sullo schermo in Quarto potere (1941) sempre grazie a Welles, che lo dirige successivamente in L'orgoglio degli Amberson (1942) e Terrore sul Mar Nero (1943). Faccia pulita e aspetto quasi anonimo, conferisce una carica sotterranea e decisa ai suoi personaggi. In coppia con J. Jones ottiene un notevole successo in Da quando te ne andasti (1944) di J. Cromwell, riconfermato da Duello al sole (1946) di K. Vidor e più avanti da Il ritratto di Jenny (1949) di W. Dieterle, che gli vale il premio come miglior attore a Venezia. Si rivela capace di assumere tonalità caratteriali in L'ombra del dubbio (1943) di A. Hitchcock e in Il terzo uomo (1949)...

Foto di Everett Sloane

Everett Sloane

1909, New York

Attore statunitense. Dopo una decennale carriera di attore radiofonico e teatrale, lavora a teatro con O.Welles, che lo dirige poi in Quarto potere (1941) e La signora di Shanghai (1948), e insieme al quale recita in Terrore sul Mar Nero (1942) di N. Foster. Mette in mostra la sua classe da caratterista in numerosi film tra i quali spiccano Uomini (1950) di F. Zinnemann, Lassù qualcuno mi ama (1956) di R. Wise e I giganti uccidono (1956) di F. Cook. Alla fine della carriera recita con J. Lewis e la sua ultima apparizione è in Pazzi, pupe e pillole (1964) di F. Tashlin.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore