Dumbo Live Action (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K) di Tim Burton - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
Dumbo Live Action (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K) di Tim Burton - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K - 2
Dumbo Live Action (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K) di Tim Burton - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
Dumbo Live Action (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K) di Tim Burton - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Dumbo Live Action (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K)
Disponibilità immediata
24,99 €
24,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Burton riscrive a modo suo il capolavoro Disney e trova l'equilibrio tra le richieste del mercato e il proprio immaginario

La storia di Holt (Colin Farrell), un tempo artista del circo che, dopo aver combattuto in guerra, torna a casa profondamente cambiato. Il proprietario del circo, Max Medici (Danny DeVito) lo ingaggia per prendersi cura di Dumbo, un cucciolo di elefante con due orecchie enormi che lo rendono lo zimbello dello staff del circo. Ma quando i figli di Holt scoprono che Dumbo è in grado di volare, l'imprenditore dalla lingua biforcuta V.A. Vandevere (Michael Keaton) e l'acrobata Colette Marchant (Eva Green) faranno dell'elefantino indifeso una star."

Dettagli

Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
2
8717418549190

Informazioni aggiuntive

  • Walt Disney, 2019
  • Eagle Pictures
  • 112 min
  • Italiano (7.1 Dolby Digital Plus);Inglese (Dolby TrueHD Atmos);Inglese audio descrittivo (2.1 Dolby Digital);Tedesco (7.1 Dolby Digital Plus);Francese (7.1 Dolby Digital Plus)
  • Italiano; Inglese per non udenti; Tedesco; Francese
  • Wide Screen
  • Spettacoli del circo; L'elefante nella stanza; Costruito per stupire; Scene Eliminate; Easter Eggs in parata; Fare i clown; \Baby Mine\" interpretata dagli Arcade Fire"

Conosci l'autore

Foto di Tim Burton

Tim Burton

1958, Burbank (California)

Timothy William Burton, meglio noto come Tim Burton (Burbank, 1958), è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, animatore e disegnatore statunitense. Ormai ritenuto uno degli autentici maestri del cinema contemporaneo, ha ricevuto nel 2007 alla Mostra del Cinema di Venezia il Leone d’Oro alla carriera, diventando il più giovane regista della storia ad aver conseguito tale riconoscimento. Tra i suoi film ricordiamo: Edward mani di forbice (1990), Il mistero di Sleepy Hollow (1999), La fabbrica di cioccolato (2005), Sweeney Todd (2007), Frankenweenie (2012). Con Feltrinelli, Burton racconta Burton (2013).Tim Burton è anche un artista di spicco, dotato di talento in varie aree artistiche, tra cui belle arti, fotografia e scultura, che lavora nello spirito...

Foto di Colin Farrell

Colin Farrell

1976, Castleknock

"Propr. C. James F., attore irlandese. Dopo aver studiato recitazione a Dublino, inizia a guadagnare notorietà in patria con alcune interpretazioni per la televisione. Aria da macho e sguardo spesso sospeso fra l’ironia e la provocazione, raggiunge il successo sul grande schermo con il ruolo del ribelle e indisciplinato soldato Bozz in Tigerland (2000) di J. Schumacher. Tra le sue successive interpretazioni si ricordano l’ispettore del Dipartimento di Giustizia che in Minority Report (2002) di S. Spielberg apre un’indagine per verificare l’efficacia dello speciale corpo di polizia «Pre-Crimine», l’avversario dell’eroe in Daredevil (2003) di M.S. Johnson, e soprattutto il controverso Alessandro Magno nel kolossal Alexander (2004) di O. Stone. Nel 2005 è il conquistatore John Smith nel poema...

Foto di Michael Keaton

Michael Keaton

1951, Coraopolis, Pennsylvania

Nome d'arte di M. John Douglas, attore statunitense. Interprete eclettico, formatosi come comico e ballerino fra teatro e televisione, recita nel 1982 in Turno di notte di R. Howard e l'anno successivo ottiene il primo ruolo da protagonista in Mister Mamma (1983) di S. Dragoti. I suoi lineamenti irregolari e la brillante presenza attirano la fantasia di T. Burton che nel 1988 lo sceglie per il ruolo del fantasma in Beetlejuice - Spiritello porcello e l'anno seguente come protagonista di Batman, film che mostra anche il lato oscuro e pacato della sua recitazione. Il successo è doppiato con Batman - Il ritorno (1992), cui seguono altri film che consolidano la sua carriera: tra questi la commedia surreale Mi sdoppio in 4 (1996) di H. Ramis (in cui interpreta un personaggio clonato tre volte)...

Foto di Danny DeVito

Danny DeVito

1944, Neptune, New Jersey

"Attore e regista statunitense. Esordisce nel 1971 al fianco di S. Loren, in La mortadella di M. Monicelli. Nel 1975 è uno dei malati di Qualcuno volò sul nido del cuculo di M. Forman; da allora la sua carriera di caratterista non conosce sosta: tra i suoi più celebri successi Il gioiello del Nilo (1986) di L. Teague, Per favore ammazzatemi mia moglie (1986) di J. Abrahams, D. Zucker e J. Zucker, il curioso I gemelli (1988) di I. Reitman e Batman - Il ritorno (1992) di T. Burton, in cui interpreta il perfido Pinguino. Fisico minuscolo e inconfondibile, sguardo dolce e sentimentale, sempre bravo anche in film non all'altezza del suo talento, sa essere divertente o toccante, esuberante o malinconico. Nel 1987 dirige la macabra farsa hitchcockiana Getta la mamma dal treno, nel 1989 il cinico...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore