La vergine della valle (DVD) di Robert Webb - DVD
La vergine della valle (DVD) di Robert Webb - DVD - 2
La vergine della valle (DVD) di Robert Webb - DVD
La vergine della valle (DVD) di Robert Webb - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La vergine della valle (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Il governo americano impone agli indiani di sgomberare un territorio che deve essere colonizzato. Due pellerossa ostili all'ordine catturano un geologo inviato in ispezione, ma questi riesce a far innamorare una giovane della tribù e a convincere gli indiani a obbedire. I due ribelli sceglieranno di morire in una carica suicida.

Dettagli

1955
DVD
8023562014294

Informazioni aggiuntive

  • A&R Productions s.a.s.
  • inedito
  • 102 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0);Tedesco (Dolby Digital 2.0)
  • No
  • 2,55:1

Conosci l'autore

Foto di Robert Wagner

Robert Wagner

1930, Detroit, Michigan

Propr. R. John W. Attore statunitense. Esordiente nel genere bellico (Okinawa, 1951, di L. Milestone), cui torna più volte (I diavoli del Pacifico, 1956, di R. Fleischer), è un comprimario eclettico, attivissimo negli anni '50, che da protagonista sottende un ribellismo impietoso (Giovani senza domani, 1956, di G. Oswald) e radicale (La vera storia di Jess il bandito, 1957, di N. Ray). Già funzionale alla commedia (In amore e in guerra, 1958, di P. Dunne) anche grottesca (La pantera rosa, 1963, di B. Edwards), è accanto alla moglie N. Wood in ruoli drammatici (I giovani cannibali, 1960, di M. Anderson) e sentimentali (Un affare di cuore, 1973, di G. Cates). Sfiora anche la fantascienza (La città degli acquanauti, 1971, di I. Allen) ma è già avviato atttraverso i serial tv (Operazione ladro,...

Foto di Jeffrey Hunter

Jeffrey Hunter

1926, New Orleans, Louisiana

"Nome d'arte di Henry Herman McKinnies jr., attore statunitense. Sotto contratto alla Fox nel 1951, a spasso tra vari generi, si rivela più credibile in western originali (Tre ragazzi del Texas, 1954, di H. Levin; La grande sfida, 1956, di R.D. Webb), che gli servono come palestra per il passaggio alla Warner. Qui affianca J. Wayne nel più estremo dei suoi ruoli (Sentieri selvaggi, 1956) e, sempre per Ford, affronta poi un western problematico su temi razziali (I dannati e gli eroi, 1960), passando per un'opera «irlandese» (L'ultimo urrà, 1958) dello stesso regista e per il western atipico La vera storia di Jess il bandito (1957) di N. Ray, che lo consacra nel ruolo di un Gesù Cristo (Il re dei re, 1961) mai così biondo e ceruleo."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore