Questi CINQUANTA HAIKU di Claudio Guardo sono il risultato di ciò che fa ogni poeta: guardare! Guardare significa “misurare con gli occhi, misurare con la bocca..”, ovvero raccogliere immagini e sussurrare parole. Il vedere del poeta è un sottoporre allo sguardo le molteplici manifestazioni della natura, ma è solo questo? No! È anche un vedere all’interno di essa e dei suoi oggetti. E quand'è che noi riusciamo a toccare “il cuore” degli oggetti? A prima vista sembrano impenetrabili e distanti. È più facile che siano essi a penetrare in noi, a farsi desiderare, a determinare in noi un sentimento. Eppure, superando la soglia-ostacolo della logica fisica e materialistica, noi riusciamo a scrostare la loro superficie, a risiedere in essi e convivere con loro.(Giuseppe Gallo)
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it